Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Come ogni settimana, geek.pizza ci tiene a tenervi aggiornati sulle novità che troverete sugli scaffali dei negozi!

T.I.M.E. Stories – Madame (slittato)

2 – 4 giocatori | 90 minuti | anni 12+ | Asterion – Asmodee

Madame è l’ottavo scenario per il gioco cooperativo d’avventura di T.I.M.E Stories

In questo nuovo viaggio temporale vi ritroverete in una Versailles del 1673, alla corte del re Sole, dove tra sfarzo ed eccessi avrete a che fare con un’avventura decisamente inconsueta anche per gli standard rocamboleschi di questo gioco di investigazione temporale.

TIME Stories è un gioco cooperativo d’avventura decisamente originale, un intrigante mix tra gioco da tavolo e gioco narrativo. Ciascun giocatore assume il ruolo di un agente del TIME, organizzazione impegnata nel prevenire incidenti nelle linee temporali ed eventuali paradossi. All’inizio del gioco riceverete una missione da portare a termine, tuttavia, il fallimento non è ammesso, letteralmente. Avrete infatti l’opportunità di tornare indietro nel tempo per ritentare quante volte vorrete, con l’obiettivo dunque di riuscire a compiere la vostra missione nel minor numero di tentativi possibile.

Data di uscita: 6 agosto [Preordinalo qui]



Se vi siete persi l’ultima puntata della nostra rubrica, potrete trovarla [qui]

Come sempre ci teniamo a consigliarvi MagicMerchant.it per i vostri ludici acquisti!

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: