Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Torna dopo una pausa di due puntate, la consueta disamina delle novità che ci aspettano sugli scaffali in questa settimana agostana!

Small Islands

1 – 4 giocatori | Età: 8+ | Durata: 30′ | Playagame

Grazie a Small Islands potrete esplorare una serie di piccole isole che andranno a formare un colorato e variegato arcipelago tropicale.

Le varie isole che compongono questo piccolo paradiso terrestre contengono rarissime risorse naturali che potrete raccogliere, oltre a misteriose rovine di un’antica civiltà ormai andata perduta che custodiscono preziosi segreti da svelare e riportare in patria.

Nel corso della partita dovrete posizionare una serie di tessere che raffigurano vari pezzi dell’arcipelago, in un caleidoscopico puzzle di verdeggianti isole e spicchi di oceano. Posizionando in modo opportuno le varie tessere avrete l’occasione di raccogliere preziosi oggetti che vi serviranno per portare a termine i vostri obiettivi segreti, potendo ottenere di tanto in tanto altri preziosi punti vittoria grazie al posizionamento delle vostre navi.

Chi riuscirà a riempire le stive delle proprie imbarcazione del tesoro più prezioso da riportare in patria?

Data di uscita: 26 agosto [ordinalo qui]



Incubation

2 – 5 giocatori | Età: 8+ | Durata: 35′ | Asmodee

Il mondo è cambiato molto negli ultimi 12 mesi dalla scoperta del secolo! Sulla cima della montagna più alta della Terra, dei coraggiosi esploratori hanno trovato una caverna piena di nidi con gigantesche e coloratissime Uova di Drago! Nel corso dell’ultimo anno, far schiudere queste Uova è diventato un bel business e un Allevatore di talento può davvero guadagnare una fortuna!

Arricchitevi facendo schiudere le uova, allevando i Draghi e vendendoli al Mercato in cambio di Tesori. Chi sarà l’Allevatore di Draghi più ricco di tutti?

 

 

 

 

Data di uscita: 29 agosto [ordinalo qui]



E se vi siete persi la puntata scorsa, non disperate: potete trovarla [qui]

Come al solito vi invito a consultare MagicMerchant.it per ogni vostra esigenza e… prurito ludico!

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: