Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Giochi da tavolo: le novità della settimana

Anche in questi tempi instabili, possiamo contare su nuovi giochi che possono alleviare la nostra tensione (o alimentarla?)

Nella malaugurata ipotesi che abbiate perso la puntata precedente, la trovate [qui].


Detective Club

Giocatori 4 – 8 | Età 8+ | Durata 45′| Autore Oleksandr Nevskiy | Editore Playagame

Il Detective Club ha finalmente aperto a nuove iscrizioni! Ma solo i più scaltri potranno accedervi, sarai tu ad avere le qualità giuste per scoprire la spia che si nasconde nel gruppo ed essere ammesso nell’èlite dei Detective?

Ad ogni turno, il giocatore attivo sceglie una parola, ed ogni altro giocatore dovrà scegliere delle carte coerenti ad essa, ma attenzione… la Spia è all’oscuro della parola scelta! Un’attenta analisi delle carte in gioco e un pizzico di astuzia eviteranno alla Spia di essere scoperta, mentre i Detective dovranno prestare molta attenzione per non sbagliare la propria accusa!

 

 

Data di uscita: lunedì 9 marzo [ordinalo qui]


Astoria

Giocatori 2 – 5 | Età 8+ | Durata 90′| Autore Glenn Drover | Editore Pendragon

Diventa un Magnate Ferroviario in questo divertente e veloce gioco di raccolta risorse, speculazioni e sviluppo edilizio! Monopolizza il mercato delle risorse più pregiate e guadagna più soldi possibili! Sfrutta il tuo patrimonio per costruire potenti edifici nella tua città o per comprare importanti ferrovie all’asta. Possiedi le migliori città e le più importanti ferrovie e punta dritto alla vittoria. C’è spazio per un solo capobranco ad Astoria. Sarai tu?
In Astoria i giocatori cercano di produrre le risorse più richieste all’interno di un mercato iin costante cambiamento. Queste risorse saranno utilizzate per costruire delle città o saranno vendute al miglior prezzo possibile per assicurarsi un buon profitto. I profitti generati potranno essere utilizzati per vincere le aste delle società ferroviarie o per comprare edifici che daranno ai giocatori dei bonus o dei potenziamenti per la produzione. Possedere le città e le ferrovie migliori sarà determinante per la vittoria finale.

 

Data di uscita: giovedì 12 marzo [ordinalo qui]


 

E se siete barricati in casa, non preoccupatevi: Magicmerchant.it vi consegna i giochi direttamente a domicilio!

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: