Fumble GDR, in collaborazione con MS Edizioni ha lanciato la campagna su Kickstarter per Knights of the Round Academy, gioco di ruolo ispirato ad anime di combattimento, scontri fra robot e drama scolastici.
Una nuova avventura dal sapore Mecha & Swords!
Sulla scia del successo di Not The End, vincitore del Gioco di Ruolo dell’anno 2020, Fumble GDR ha pubblicato il suo secondo Kickstarter internazionale con Knights of the Round Academy: dopo aver debuttato come primo podcast a tema GDR in Italia, nove anni fa, è diventata casa editrice di giochi di ruolo nel 2017, pubblicando ben 9 giochi diversi da allora.
In Knights of the Round: Academy, o KotR:A come dall’abbreviazione piuttosto popolare con cui viene chiamato il gioco, i giocatori vestiranno i panni degli Studenti della Round Academy, la più prestigiosa accademia militare di Brit’an; qui i loro potenti personaggi potranno imparare a pilotare dei giganteschi robot denominati Knight e nel frattempo stringere amicizie durature, trovare l’amore o diventare i migliori dell’accademia nella propria specialità.

Questa ambientazione va a ricreare un ambiente techno-fantasy unito ai temi e all’atmosfera tipica delle leggende Arturiane, in un’unione ben pensata di magia e scienza. Da appassionato di animazione giapponese, Claudio Serena, creatore del gioco, ha spiegato come anime e manga abbiano avuto un ruolo importante all’interno della sua crescita, e di come abbia cercato di creare un gioco di ruolo ambientato in una tipica scuola giapponese.
La potenza di un legame indissolubile è tutto.
L’accademia risulta perciò essere il punto focale del setting, con il suo motto “Unum Cor, Vis Plurium” che rappresenta un vero e proprio manifesto del gioco: “Un cuore, la forza di molti”, una frase che racchiude quella che nella mente del creatore di KoTR:A dovrebbe essere l’esperienza di gioco, un gruppo unito attraverso il loro forte legame.

Per favorire la creazione di questi rapporti, è interessante la presenza della meccanica dei Flashback, in cui i giocatori, in collaborazione con il loro Game Master, potranno ripercorrere la vita dei loro Studenti non solo attraverso la narrazione, ma con delle vere e proprie sessioni di gioco apposite. In questo modo i background dei giocatori risulteranno maggiormente profondi ed intensi.
Parlando del sistema di gioco, KoTR:A era stato inizialmente pensato come un hack di Not The End, quindi una sorta di modifica al regolamento del GDR dell’anno 2020, ma dopo alcuni tantissime sessioni di playtest, si è evoluto in una nuova e originale creatura.
La campagna su Kickstarter di Knights of the Round: Academy si conclude il 28 ottobre, quindi, se siete intenzionati a sostenere il progetto, non dovete fare altro che cliccare questo link. Se invece non sapete dove acquistare i vostri giochi di ruolo e da tavolo, potete sempre fare affidamento su MagicMerchant.t.