Pagina blog

State Zero, un corto post apocalittico tutto europeo
Chi non ama le storie post apocalittiche? Nessuno, vero? Oggi vi porto a Stoccolma, Svezia. Seguitemi!

Il trono di spade, Assalto imperiale anteprima dei giochi
Negli ultimi giorni Asterion ha rivelato che pubblicherà in Italia sia Assalto Imperiale che la seconda edizione de Il trono di spade (il gioco di…

The Ocean Maker, un corto da vedere
Chi mi conosce sa che ho la passione per il web e cerco sempre i progetti più interessanti, oggi ho scoperto “Il fabbricante di oceani”…

Legends of Tomorrow, lo spinoff di Arrow e The Flash
Se ne era già parlato mesi fa, ora però la sinossi ufficiale è stata rivelata, le Leggende del Domani stanno arrivando su The CW, con…

Star Trek: The Ultimate Voyage
StarTrek.com ha annunciato l’imminente partenza del tour Star Trek: The Ultimate Voyage, un’anteprima londinese e poi in giro per gli USA.

River Song ha lasciato la biblioteca ma forse non Doctor Who
L’abbiamo conosciuta l’ultima volta che l’avremmo vista, lo sapevamo già, ma poi l’abbiamo vista prima. Se non seguite il Dottore (male!) questa frase non ha…

Lo spacciagiochi: Takenoko
I giochi da tavolo non sono da femmine. (Leggetelo come l’avreste detto a 6 anni). Un giorno qualcuno ha deciso questa cosa e molte ci…

HBO corre ai ripari: niente più DVD per le recensioni
La storia dei quattro episodi di Game of Thrones finiti su internet l’avete sentita tutti, anche se sono certo che nessuno di voi si sia…

Supergirl! La cugina di Superman sbarca su CBS
Ho perso il conto di quanti supereroi siano presenti sul piccolo schermo, ma non sono mai troppi, no? Da vestire i panni di Marley in…

Il risveglio della forza: trailer a 16 bit
Poteva mancare una versione a 16 bit del trailer del film più atteso dell’anno? Nemmeno per idea!

Maisie Williams in Doctor Who, le prime foto
Ieri sono uscite le prime foto di Maisie Williams sul set di Doctor Who, c’è poco da dire ma ogni scusa è buona per parlare…

Infografica: dimensioni comparate delle astronavi
“Certo che questo non ha niente da fare”, questo direbbe una persona comune. Un geek invece ammira il lavoro certosino del tedesco Dirk Loechel, che…