Geek.pizza

Cowabunga!

Il Calendario dell’Avvento di Geek.pizza – 16 Spruzzi d’acqua

Il Calendario dell’Avvento di Geek.pizza – 16 Spruzzi d’acqua

Eccoci ad un nuovo appuntamento. Stanno prendendo piede giochi in cui sono le navi ad essere protagoniste. E ovviamente le navi si sparano!

Il calendario dell’avvento di Geek.pizza? Sì, sapete che una ne facciamo e cento ne pensiamo! Dietro le 24 caselline di questo calendario troverete sorprese più o meno tangibili, alcune potrete stamparle, altre usarle in formato digitale… ma non vi dirò altro.

Nei giochi che hanno a che fare con le navi e il mare, siano boardgame o wargame, c’è sempre il momento in cui uno tira una cannonata (o più di una) ad un’altra. E ci sta che, vuoi per l’inesperienza del puntatore, vuoi per i dadi che vogliono dire la loro, manchi il bersaglio finendo in mare e generando le caratteristiche colonne d’acqua da “tuffo di proiettile”.

Bene, in questa casellina del nostro calendario vi diamo la possibilità di scaricare un template, un carta-modello, per crearvene alcune con il cartoncino bianco, in modo da rendere più sceniche le vostre ludiche battaglie navali. 

E se andate sul sito di LuxLu, trovate anche quello per l’Iceberg! 🙂

Intanto il Natale si avvicina, e quale miglior posto per andare a caccia di regali che il sito di MagicMerchant?

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: