Origine ci porta tra coltivazioni e allevamenti nel nord d’Italia, saprete realizzare la miglior fattoria agroalimentare?
Origine è un gioco per 2-6 giocatori di Walter Obert e P.S. Martensen, sul retro della scatola troviamo un sacco di loghi perché fa parte del progetto Coop Academy ed è nato dalla collaborazione tra ASAP – As Simple As Passion e Nova Coop, l’editore è Demoelà e troviamo, come ormai d’abitudine, anche Post Scriptum come casa di consulenza.
Nella scatola
La scatola è molto compatta e non contiene che 159 carte divise in tre mazzi e 6 carte riepilogo.
Il gioco
Origine è un gioco molto semplice, ma non banale. Nel proprio turno si pesca una carta o si gioca una carta e ne esistono di tre tipologie:
- Terreni: servono come base per costruire gli edifici.
- Edifici: garantiscono i requisiti per soddisfare gli obiettivi.
- Obiettivi: forniscono punti vittoria.

Gli edifici hanno bisogno di due o tre icone per essere realizzati, almeno due di esse devono essere adiacenti e su carte diverse. Gli edifici, insomma, vengono costruiti sfalsati rispetto alle carte terreno, coprendo solo metà di ogni carta che occupano.
Una volta costruiti gli edifici, avremo le icone necessarie a soddisfare gli obiettivi, che valgono da uno a tre punti.

Le carte vengono pescate da un mercatino comune, ve ne sono sempre 6 rivelate per ogni mazzo, per cui c’è sempre ampia scelta, forse anche troppa, ma sicuramente si è pensato a un’esperienza adatta a giocatori neofiti, se volete una sfida un po’ più impegnativa, potete provare a girarne solo 4 per tipo.
Per motivi che ben potete immaginare, non ho potuto provare il gioco che in due giocatori, ma sulla scatola è riportato un bel 2-6 e credo che questo gioco non dia il meglio di sé in due, perché ci si pesta poco i piedi. Certo, ci si possono rubare gli obiettivi, ma ci è capitato poche volte. Sicuramente in 4 il gioco diventa più interessante, dato che la tempistica con cui si prendono le carte inizia a fare la differenza.

Ho aspettato parecchio prima di scrivere questo articolo, con la speranza di poter tornare a vedere qualcuno e provare il gioco con un diverso numero di giocatori, ma dato che non sembra esserci alcun miglioramento all’orizzonte, ho deciso di pubblicarlo ugualmente.
Questi progetti legati a grossi nomi ci hanno abituati a varianti del gioco dell’oca o poco più, ma negli ultimi tempi abbiamo diversi casi di progetti molto interessanti, che vedono autori di giochi competenti e, di conseguenza, un risultato su ben altri livelli. ASAP e Nova Coop, come è facile evincere dai nomi che vi ho citato poco sopra, non hanno sprecato questa occasione. Origine è un piacevole passatempo che può far avvicinare al mondo dei giochi da tavolo amici e parenti e potrebbe anche ambire a rimpiazzare Tombola e Mercante in fiera nel periodo delle feste… quando avremo nuovamente modo di riunirci.
Trovate Origine in vendita negli Ipercoop del Piemonete e sul sito di Demoela, mentre per tutti gli altri giochi vi consigliamo MagicMerchant.it