WLOG – 300: Terra e Acqua
Sì, i 300 Spartani. Sì, le Termopili. Sì, Re Leonida… ma non solo…
Se c’è un conflitto nella storia del mondo che è diventato quasi un simbolo dell’eroica resistenza di un pugno di popoli liberi contro un malvagio Impero in cerca di conquiste, quel conflitto sono le Guerre persiane che la storia tradizionale ci dice essere state combattute tra il 499 e il 479 a.C. le Termopili, Maratona, Salamina, Platea… nomi di battaglie combattute per terra e per mare che sono entrate non solo nella storia, ma anche nella leggenda e nell’immaginario collettivo. Eventi che sono alla base di 300: Terra e Acqua, un gioco frutto del talento di Yasushi Nakaguro, apprezzatissimo designer giapponese specializzatosi in giochi di simulazione storici leggeri ed essenziali, molto ricercati dai collezionisti: i “Bonsai Games”. Grazie a Nuts! Publishing e a Ergo Ludo, 300: Terra e Acqua arriva anche in Italia, totalmente localizzato e in un’edizione dalla componentistica elegante ed efficace. Riuscirà un gioco così leggero, dalla durata che non supera un’ora di gioco a partita, con meccaniche minimali a rievocare un conflitto così lungo e complesso, con invasioni, azioni anfibie, grandi leader, rivolte e continui capovolgimenti della sorte?
Scopriamolo insieme, giocando tra Serse e Leonida, su WLOG!
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.