Geek.pizza

Cowabunga!

Avvento 2021 – 13 – Vinci un set di dadi “nanici”

Avvento 2021 – 13 – Vinci un set di dadi “nanici”

Che siate giocatori di D&D o di wargame non importa, basta che vi piacciano le bevute in compagnia e qualche scazzottata (a dadi) perché questi dadi nanici non vi siano indifferenti.

Avete già provato a vincere uno degli altri premi celati dentro le scatoline del nostro calendario dell’avvento?

In questa tredicesima casellina troviamo un set di dadi che comprende le 7 tipologie classiche per giocatori di ruolo, ovvero: 1D4, 1D6, 1D8, 2D10, 1D12 e 1D20, indicati per personaggi (e generali) nani che sanno quello che vogliono e ci tengono a far valere la forza del loro clan.

Avvento - Riot Dice

Sono realizzati in resina ad alta qualità e finemente rifiniti con le fattezze di personaggi nani dalla Riot-Dice e potrete trovare altri soggetti su Labmasu Store: possono essere usati attivamente in una partita, usati come pedine in qualche gioco che prevede solo token oppure costituire un originale oggetto da collezione.

Per vincere questo splendido set commercializzato dal Labmasu Store, vi basta seguire queste semplici indicazioni.

1. Mettete un “Mi piace” alla pagina Facebook di Labmasu Games

2. Iscrivetevi alla newsletter di Geek.pizza

3. Nei commenti a questo post scrivete due numeri da 1 a 90 e taggate due persone con cui vorreste giocare, in caso di vittoria.

4. Condividete il post (visibilità: pubblico)

Dovrete cercare di indovinare con il primo numero il numero superstar e con il secondo il numero jolly dell’estrazione del Superenalotto del 21.12.2021. Chi si sarà avvicinato di più al numero superstar e, in caso di pareggio, chi si sarà avvicinato di più al numero jolly, vincerà una copia del gioco! In caso di ulteriore pareggio, il gioco andrà a chi ha commentato prima.

E se cercate altri accessori per giochi in scatola, vi consigliamo un bel giretto su MagicMerchant.it.

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: