GiochiamoinItalia: La Fenice Ludica
Ci sono molte realtà che si occupano di giochi da tavolo nel nostro paese: associazioni, ludo pub e gruppi indipendenti. In questa rubrica cerchiamo di presentarne il più possibile. Oggi siamo a BASSANO DEL GRAPPA (provincia di Vicenza)!
Come di consueto, ringraziamo innanzitutto i responsabili della Fenice Ludica – La Tana dei Goblin di Bassano del Grappa che ci hanno mandato il materiale per compilare questo articolo. Speriamo di riuscire a dar loro la giusta visibilità.
Un’associazione, una storia

La nostra associazione, costituita a Gennaio 2020, è nata per iniziativa di un gruppo di giocatori interessati a promuovere la loro comune passione, quella del gioco da tavolo moderno.
Presso la nostra sede sono disponibili circa 130 giochi, tra cui quelli di strategia, di abilità manuale o di comunicazione trasversale, con vari gradi di difficoltà, affinché possano essere utilizzati da giocatori di ogni età, sesso e capacità, sdoganando così il preconcetto che il gioco sia adatto solo ai bambini.
Ad oggi, agosto 2022, contiamo circa una cinquantina di soci attivi, oltre a numerosi partecipanti occasionali.
Gli iscritti appartengono a varie fasce d’età, dai 18 ai 60 anni, ed il risultato è uno scambio reciproco arricchente per tutti.

Fanno parte dell’associazione persone che hanno anni di esperienza nel settore, con partecipazioni a grandi Convention ludiche Nazionali, Regionali o Locali e da questa esperienza sono nate moltissime iniziative in collaborazione con Comuni, attività locali, altre associazioni, Case Editrici e Negozi, nonché con Fiere e manifestazioni sia amatoriali sia professionistiche.

Altra parte dell’associazione sono novelli giocatori che ci hanno scoperto attraverso il passaparola e sono stati affascinati da questo nostro immenso mondo.
Le attività
Distinguiamo, per praticità, due tipi di incontri: ordinari e straordinari (o eventi).
I nostri ritrovi ordinari nella nostra sede hanno cadenza di tre volte a settimana, nelle serate di martedì, venerdì e domenica. In queste occasioni… semplicemente si gioca!

Gli eventi straordinari invece sono organizzati in determinate date, extra rispetto alle serate regolari, spesso in collaborazione con altre associazioni o enti del bassanese oppure come ospiti nei locali della zona.

In entrambi i tipi di incontro, chi per la prima volta si avvicina con curiosità alla nostra associazione viene accolto dai nostri iscritti e, dopo aver individuato che tipo di gioco possa fare al caso suo ed una rapida spiegazione, si dà inizio ad una partita (assistendo comunque i partecipanti per chiarire le regole, consigliare qualche strategia e dipanare eventuali dubbi).
La presenza nel mondo ludico
Fin dalla fondazione, abbiamo ricevuto l’affiliazione a La Tana dei Goblin, ente nazionale che ha riconosciuto in noi serietà e impegno.
Ogni anno partecipiamo dunque ad eventi organizzati da La Tana dei Goblin e dalle più vicine affiliate venete con entusiasmo, sia come visitatori che aiutando gli organizzatori. In particolare, partecipiamo alla fiera annuale Play Modena, il più grande in Italia tra gli eventi dedicati esclusivamente ai giochi da tavolo.

Oltre ai giochi da tavolo, parte dei soci si dedica anche ad altri interessi in qualche modo connessi al mondo ludico, quali playtesting, kickstarter, pittura di miniature, giochi di ruolo, giochi di carte, collaborazioni con biblioteche e con altri enti.
Fenice Ludica é una realtà in divenire, che nasce e si sviluppa grazie alla passione di chi ne fa parte.
Per collaborazioni, entrare a far parte dell’associazione o anche solo per passare una serena serata di gioco in compagnia teneteci in considerazione: tutti sono ben accolti tra le grandi ali della Fenice.
Info e contatti
La nostra sede è sita all’interno dei locali del Bar Dal Don di Rosà, ma occasionalmente teniamo serate anche in altre piccole realtà del nostro territorio, come bar, librerie, ville…
Incontri settimanali: martedì, venerdì e domenica. La prima volta, previo accordo con gli associati.
I nostri contatti sono tutti raccolti in questo link: https://linktr.ee/ac.feniceludica
Se volete essere anche voi una tappa di questo nostro viaggio virtuale nel mondo ludico italiano, potete scriverci a luca.canese@geek.pizza
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.