Geek.pizza

Cowabunga!

Avvento 2022: Deep Sea Adventure – Minirecensione

Avvento 2022: Deep Sea Adventure – Minirecensione

Porticina numero 13 del Calendario dell’Avvento 2022 di Geek Pizza che, casella dopo casella, quest’anno vi offre una serie di minirecensioni per scoprire a cosa giocare durante le feste!

Fate un bel respiro e preparatevi, la casella di quest’oggi vi porta in profondità ricche di tesori che rischieranno di farvi restare senza fiato. In tutti i sensi…

Deep Sea Adventure

  • Autori: Jun Sasaki, Goro Sasaki
  • Artista: Jun Sasaki
  • Da giocare in: 2 – 6
  • Durata media: 30 minuti
  • Editore: Oink Games
  • Meccanica principale: Push Your Luck

Nel corso di tre immersioni dovremo spingere il nostro meeple-sommozzatore nelle profondità marine rappresentate dalle tesserine disposte lungo una serpentina. Più a fondo ci spingeremo, più punti queste potrebbero darci.

Ad ogni turno decideremo se proseguire la nostra discesa o girarci irrevocabilmente per fare ritorno a bordo del sottomarino e mettere al sicuro le tessere-tesoro in nostro possesso, rinunciando a raccoglierne delle altre. Tutto bello se non fosse che l’aria a disposizione è limitata e condivisa e che più tessere raccoglieremo e meno potremo muoverci!

Ogni partecipante, all’inizio del proprio turno, diminuisce l’aria a diposizione di tanti spazi quante sono le tessere che ha raccolto, decide se continuare a scendere o tornare e si sposta lanciando un paio di dadi a sei facce ma con risultati possibili solo 1 – 2 – 3. Al risultato si sottrae il numero di tessere in proprio possesso (con rischio concreto di restare dove si è).

Quando l’aria termina, chi sta giocando completa il proprio turno dopodiché chiunque non ce l’abbia fatta a tornare al sottomarino perde tutti i tesori raccolti che affonderanno in fondo alla fila di tessere.

Dopo ogni turno, si rimuovono gli spazi lasciati vuoti dalle tessere raccolte e così la serpentina si accorcia rendendo meglio raggiungibili le tessere di maggior valore.

Dopo 3 turni, si svelano i punti delle tessere raccolte e chi ne ha di più vince.

La scatolina di Deep Sea Adventure permette di far sedere attorno al tavolo fino a 6 persone e il gioco non risente assolutamente dell’aumentare dei partecipanti, anzi, libera tutto il suo potenziale proprio nelle sue configurazioni più numerose sfruttando al meglio i twist dell’aria condivisa e delle pile di tesori lasciate dagli altri giocatori in fondo al mare che diventano più facilmente accessibili.

Le partite restano tutte tranquillamente entro le tempistiche dichiarate.

Le regole sono poche e facilmente assimilabili fin da subito da chiunque, l’elemento fortuna non rovina la propria pianificazione del turno ma l’interazione con gli altri giocatori ci costringe a rivedere costantemente le nostre scelte. Il twist della riserva d’aria comune può creare dinamiche cooperative o pugnalate nei reni della serie che “ora che ti vedo laggiù quasi quasi mi carico di queste belle tesserine in superficie e ti lascio in pasto agli squali”.

L’aspetto minimale in pieno stile Oink Games, vi permetterà di attrarre al tavolo amici e parenti facilmente impressionabili da tabelloni e puzzilli di ogni risma.

Se avete già pronto lo scafandro, sappiate che sul sito di Magic Merchant pare ci siano le ultime copie disponibili.

Fabrizio Grugnaletti

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: