Geek.pizza

Cowabunga!

GiochiamoinItalia: Game Night

GiochiamoinItalia: Game Night

Ci sono molte realtà che si occupano di giochi da tavolo nel nostro paese: associazioni, i ludo pub e gruppi indipendenti. In questa rubrica cerchiamo di presentarne il più possibile. Oggi siamo a PIANCARANI (provincia di Teramo)!

Come di consueto, ringraziamo innanzitutto i ragazzi del Game Night Campli che ci hanno mandato il materiale per compilare questo articolo. Speriamo di riuscire a dar loro la giusta visibilità.

La storia

La nostra storia parte dalla nostra infanzia. Siamo sempre stati appassionati di giochi da tavolo e ancora oggi non smettiamo di preferirli a qualsiasi altro passatempo.

Abbiamo deciso quindi di unire le forze per cercare di far avvicinare quanti più ragazzi e ragazze (ma anche i più grandi) a questo magnifico mondo!

Perché si pensa sempre che i giochi da tavolo siano fatti per i bambini (si anche, ma non solo) o che non siano divertenti quanto i nostri smartphone (sbagliato!).

Speriamo un giorno di diventare un punto di riferimento e di ritrovo per tutte le persone che hanno voglia di divertirsi insieme, passando delle serate in compagnia e in totale spensieratezza.

Nella foto, da sinistra, i “Game night” Matteo, Franceso e Mirko

Le attività

La nostra associazione è aperta a tutti e chiunque può contattarci per poter partecipare.

La prenotazione non è obbligatoria ma è gradita per potersi organizzare al meglio.

L’associazione al quale ci appoggiamo è “Insieme per Piancarani”. Non è obbligatorio fare la tessera per poter partecipare alle serate Game Night, ma qualora voi vogliate farne parte saremo felici di aggiungervi al nostro gruppo.

Se anche voi siete appassionati di giochi da tavolo e volete proporci qualcosa di nuovo, ben venga! Siamo aperti a qualsiasi proposta.

Quanto è visibile

Attualmente disponiamo di una pagina Instagram, Gamenightcampli.

Info e contatti

Per qualsiasi info o prenotazioni potete contattarci sulla nostra pagina instagram Gamenightcampli o sul nostro gruppo telegram Gamenightcampli!

La “TOP 9” dei titoli più giocati o preferiti

La nostro top 9 dei giochi preferiti tra quelli che abbiamo:

  • 1 Euphoria
  • 2 La notte dei morti viventi – Zombicide
  • 3 Terraforming Mars
  • 4 Servh for Planet x
  • 5 Insondabili
  • 6 Megacity
  • 7 Room 25
  • 8 Olympus
  • 9 Wacky Races

UN TITOLO che non abbiamo ma che vorremmo tantissimo avere?

Un titolo al quale ambiamo è sicuramente Nemesis! Un gioco per i veri appassionati che cercano sfide sempre più complesse!



Se volete essere anche voi una tappa di questo nostro viaggio virtuale nel mondo ludico italiano, potete scriverci a luca.canese@geek.pizza

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: