Geek.pizza

Cowabunga!

Serpentarium al Salone Internazionale del Libro di Torino!

Serpentarium al Salone Internazionale del Libro di Torino!

Quest’anno e per la prima volta, troveremo anche Serpentarium al Salone Internazionale del Libro, che si svolgerà al Lingotto Fiere di Torino dal 18 al 22 maggio 2023. Vediamo cosa porteranno!

Per gli appassionati di libri e di giochi, la casa editrice del serpente d’oro riserva un romanzo e un librogioco: in particolare il primo libro della nuova trilogia di Librigame del L’Ultima Torcia e il “finale” del romanzo Sopravvissuti, ovvero Sopravvissuti 2, basato su Sine Requie.

La Chiave Nera (Librogioco)

Tu sei lo “Streghiero”, il campione scelto dal Sommo Stregone Zoddar per compiere le missioni più pericolose.
Combattere e usare la magia è ciò che sai fare. Il tuo maestro ha ricevuto una busta con dentro una piccola e anonima chiave di ferro brunito. È un messaggio in codice da una delle sue spie, e proviene dalla lontana Regione dei Fiumi.
Qualcosa di orribile sta per accadere in quella Landa, qualcosa che… sarai tu a dover fermare!

Sopravvissuti 2 (Romanzo)

L’atteso seguito del romanzo “Sopravvissuti”, in un’edizione cartonata di altissimo pregio!
Il Giorno Senza Fine continua la storia direttamente da dove il primo romanzo l’ha lasciata: nelle cupe Terre Perdute, dove i Morti camminano ancora tra i vivi per saziare la terribile Fame che li divora e bande di feroci predoni spadroneggiano. La follia e la barbarie dell’uomo sarà peggiore della furia dei Morti?

Se volete fare una capatina anche voi al loro stand, vi lascio qui sotto la mappina di dove potrete trovarli.

Buon divertimento e buona lettura!

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: