Caricamento in corso

Pozimus: Alla Ricerca Di Ingredienti Magici!

Oh no…! I folletti hanno di nuovo combinato un vero disastro! Hanno fatto cadere a terra tutti gli ingredienti magici per creare le pozioni e ora toccherà a noi, maghi e streghe, cercarli per poter continuare a crearle!

PANORAMICA DEL GIOCO

Pozimus è un gioco da 2 a 5 giocatori, dai 6 anni in su, ha una durata indicativa di 20 minuti a partita, gli autori del gioco sono Josep M. Allué e Dani Gómez mentre le illustrazioni sono a cura di Dany Molero ed è distribuito dalla Cayro The Games.

All’interno della confezione troviamo:

  • 1 Tabellone Di Gioco
  • 10 Coppette
  • 16 Cartoncini Ingredienti
  • 15 Carte Pozioni
  • 2 Dadi

Il Setup del gioco è molto semplice: dopo aver posizionato il tabellone al centro del tavolo, su ogni casella vuota si posiziona un ingrediente casuale (consigliamo di metterli inizialmente a faccia in giù), per un totale di 16 ingredienti.

Una volta fatto ciò, vanno prese le 10 coppette e posizionate casualmente su 10 delle 16 caselle (quindi alcuni ingredienti resteranno visibili), poi prendete il gatto e posizionatelo accanto ad uno degli ingredienti rimasti scoperti a caso.

Distribuite ad ogni giocatore 2 carte pozione prese dal mazzo apposito, che verranno viste solo dal giocatore che le possiede. Fatto questo, se avete messo i vari ingredienti a faccia in giù, potete girarli tutti a faccia in su. Bene, siete pronti ad iniziare una partita di Pozimus!

SVOLGIMENTO DEL GIOCO

Nel proprio turno il giocatore prende i 2 dadi e li lancia: a seconda dei colori che escono sui dadi potranno essere spostate 2 coppette che sopra di esse hanno disegnato uno dei due folletti con quello stesso colore, scoprendo alcuni ingredienti e coprendone altri, eccezion fatta per il Gatto che non potrà mai essere coperto da nessuna coppetta.

Inoltre, se otteniamo una combinazione di dadi che ha esattamente la combinazione di colori rappresentata dai folletti su una coppetta, come bonus potremo spostare quella coppetta più altre 2 per un totale di 3 azioni.

Quindi, se per esempio otteniamo un dado rosso e uno giallo, sposteremo una coppetta con un goblin dai capelli rossi, un’altra con un goblin dai capelli gialli e un’altra con entrambi i goblin dai capelli rossi e gialli.

Se invece otteniamo due dadi dello stesso colore, poiché non ci sono coppe goblin con lo stesso colore di capelli faremo solo 2 azioni di spostamento e non 3.

Ogni carta pozione ha raffigurati 3 ingredienti diversi, il nostro obiettivo è quello di riuscire ad avere tutti e 3 i vari ingredienti scoperti e senza il gatto sulla stessa casella perchè blocca l’ingrediente che condivide con lui la stessa casella.

Una volta che tutti e 3 i vari ingredienti sono scoperti e senza gatto contemporaneamente dobbiamo gridare “POZIMUS”!

A questo punto prenderemo la nostra carta pozione e la sveleremo, faremo vedere agli altri giocatori che gli ingredienti sono effettivamente scoperti e, senza Gatto a bloccarli e se è tutto ok, potremo metterla davanti a noi.

Vince chi arriva per primo ad avere davanti a se 3 pozioni giocate ✔

Le pozioni hanno 3 colori diversi: durante il nostro turno possiamo decidere di bere una pozione e, per ricordarci che quella posizione è già stata bevuta, gireremo la relativa carta al contrario (le pozioni sono monouso, una volta bevute non possono più essere utilizzate).

Andiamo a vedere nel dettaglio che vantaggi ci danno i 3 tipi di colori delle pozioni:

  • POZIONE GIALLA: Ci permette di sbirciare sotto una coppetta e scegliere se rivelare l’ingrediente che si trova sotto oppure se ignorarlo e girare altri 2 bicchieri.
  • POZIONE VERDE: Possiamo tirare oltre alla solita coppia di dadi, un altro dei due dadi per un totale di 3 tiri.
  • POZIONE ROSSA: Una volta tirati i dadi, possiamo ignorare i colori che sono usciti e spostare 2 coppette a nostra scelta.

Anche i dadi hanno 2 facce speciali, andiamo a vederle nel dettaglio:

  • Gatto: Se sul dado esce il simbolo del Gatto, dovremo spostare lo stesso su un altro ingrediente libero sul tabellone.
  • Nero: Se sul dado esce il cerchio di colore nero potremo o spostare il gatto oppure spostare una coppetta di un qualsiasi colore a nostra scelta.

Come già scritto in precedenza, il primo giocatore che arriva a completare 3 pozioni vince la partita.

CONCLUSIONI SUL GIOCO

In definitiva Pozimus è un gioco che ricorda per certi versi un Memory a tema magia, infatti dovremo cercare di stare attenti e ricordare l’esatta posizione sul tabellone dei vari ingredienti che potrebbero aiutarci a completare le pozioni prima degli altri giocatori.

E’ un gioco sicuramente molto divertente, adatto a tutti (specialmente ai più piccoli) facile sia da intavolare che da spiegare. La grafica è molto ben fatta colorata e gradevole e lo stesso si può dire per i materiali di gioco, specialmente per le coppette che sono di una plastica solida e resistente. Per quanto riguarda le carte, vi consigliamo d’imbustarle per evitare che si possano rovinare mischiandole.

L’unico “contro” è la fin troppa semplicità del gioco, quindi se cercate giochi che garantiscano un livello d’impegno medio o medio-alto, sicuramente Pozimus non è il gioco che fa per voi.

Qui di seguito potete vedere il nostro video su questo divertente titolo in cui io (Francesco) e Deborah ci siamo sfidati a suon di Pozimus!

Chi avrà avuto la meglio?

Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔

Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici!