Ludus Magnus Studio presenta Haunted Lands, un gioco “euro” di Leonardo Romano
Ho appena terminato la lettura del regolamento di Haunted Lands, il prossimo titolo targato Ludus Magnus Studio che è possibile ordinare sin d’ora e ritirare a Essen o ricevere a casa a fine novembre 2023.
Autore: Leonardo Romano | Artista: Davide Gerardi | Giocatori: 2-4 | Durata: 60 | Età: 12+ | Editore: Ludus Magnus Studio
La storia
Molto tempo fa, durante la Grande Diaspora, gli Esploratori giunsero in una terra lontana, rigogliosa e incontaminata. Qui nacque la città di Kalena. Ma presto fu chiaro a tutti perché quei territori fossero disabitati: gli Spettri, spiriti tormentati di un’antica civiltà, incapaci di completare la traversata verso il mondo dei morti, infestavano la regione. Il popolo si vide costretto a barricarsi nella città, ultimo baluardo di resistenza all’influenza degli Spettri. Ma ora, dopo molte generazioni, la città ha bisogno di espandersi e attingere alle risorse dei territori circostanti se vuole sopravvivere. Alcuni dei cittadini di Kalena, detti Percettori, hanno scoperto di essere in grado di comunicare con gli Spettri e di aiutarli a compiere il loro ultimo viaggio. Tu sei uno dei Percettori, e condividi con gli altri un compito cruciale: liberare gli Spettri dalle catene del mondo materiale, affinché la città di Kalena possa espandersi e tornare a prosperare.

Il gioco
Haunted Lands parte da questa ambientazione, che trovo alquanto peculiare per portare sulle nostre tavole un gioco di movimento su mappa, selezione azioni e sviluppo di tecnologie.
Si parte con una plancia personale e una centrale, quella personale ci aiuta a tenere i conti (risorse, compiti soddisfatti…) quella centrale è contornata di carte di diversa natura che cambiano di partita in partita; oltre a questa abbiamo la mappa, con una tessera centrale e sei tessere che la circondano per creare un paesaggio diverso ogni volta (nella scatola sono presenti 11 tessere). Insomma, avrete intuito che difficilmente riuscirete a vedere due partite uguali.
Lo scopo del gioco è quello di ottenere più Punti Valore (guarda un po’, le iniziali sono le stesse di Punti Vittoria!) e per farlo dovremo completare compiti, persuadere gli Spettri e costruire edifici.

La partita
Durante la partita in ogni round (3 per stagione, 9 in tutto) useremo il dado per popolare la mappa di spettri, facendo attenzione a mantenere liberi sempre un numero sufficiente di territori, altrimenti Kalena verrà invasa e la partita terminerà immediatamente con una sconfitta collettiva! A questo punto gli edifici producono risorse, dopodiché iniziamo a eseguire azioni, seguendo l’ordine di turno, quindi ripristiniamo tutti i nostri segnalini azione e ricalcoliamo l’ordine di turno.
Le azioni base sono quattro: viaggiare sulla mappa, raccogliere risorse dal terreno su cui si trova (quel terreno non produrrà altre risorse fino al prossimo round, fate attenzione a non rimanere a bocca asciutta), costruire un edificio e, in ultimo, persuadere gli spettri pagando un costo che aumenterà di stagione in stagione.
Abbiamo tre azioni avanzate: scambiare merci, imparare una nuova azione e allenarci per ottenere più segnalini azioni. Considerando che ogni azione costa un segnalino, imparare azioni più potenti e ottenere segnalini extra è cruciale per avere qualche possibilità di vittoria. Anche qui il tempismo è importante: prima riuscirete a imparare le azioni aggiuntive, più Punti Valore otterrete!

Conclusioni
Non ho giocato ad Haunted Lands, questa è, come dicevo, solo un’anteprima basata sulla lettura del regolamento. Partiamo proprio da qui: il regolamento è fatto molto bene, ben organizzato: è stato fatto un bel lavoro.
Se cercate il gioco più innovativo di Essen 2023, l’avrete capito, questo non è il titolo che fa per voi, se però cercate un gioco di gestione risorse con una tematica un po’ particolare e piacevole da vedere, credo che possa valere la pena. Nel tempo ho imparato ad apprezzare il lavoro di Ludus Magnus Studio e questo titolo ha alcune cose che mi sono piaciute, oltre all’aspetto estetico: c’è simmetria che diventa asimmetria a seconda delle scelte che si vanno a fare su quali azioni aggiuntive apprendere, c’è la possibilità di ottenere un numero maggiore di segnalini azione e scegliere quando ottenerli e anche gli edifici aggiungono un’asimmetria nelle rendite, funzionale a raggiungere i nostri obiettivi personali.
Potete acquistare Haunted Lands a 49€ sul sito di Ludus Magnus Studio (sì, è in italiano) per avere anche la mini espansione in omaggio, altrimenti vi toccherà aspettare che arrivi in Italia. Ecco il link.
Per tutto il resto, come sempre, c’è MagicMerchant.it