Prime impressioni – Oh, My Pigeons
I piccioni di Ravensburger non sporcano e non servono nemmeno due penny per sfamarli, ecco Oh, My Pigeons.
Cosa c’entrano i piccioni con il Natale? Beh, credo lo sappiate anche voi che, se possono, questi uccelli tendono ad arrivare ovunque, specialmente se c’è la possibilità di sgraffignare un po’ di cibo, e tra pranzi e cene delle feste direi che le occasioni non mancano. Ma, bisogna dirlo, “Oh my pigeons!” ha il pregio di non farci temere che qualche ricordino ci piova in testa e, anzi, c’invita a chiamare a raccolta quanti più pennuti possibili. Sì, perché a questo gioco vince chi riuscirà a riempire tutti gli spazi della propria panchina con i piccioni.
Oh My Pigeon in una riga: Artista: Alena Istif | Giocatori: 2-5 | Età: 8+ | Editore: Ravensburger
Ogni giocatore parte con la propria panchina, tre piccioni già comodamente sistemati su di essa e tre carte. Durante il proprio turno bisogna giocare una carta per cercare di chiamare a raccolta più volatili possibile, poi si rimpingua la propria mano per tornare ad avere tre carte.
Le carte permettono di effettuare diverse azioni, come prendere un piccione dalla riserva, oppure scambiare la propria panchina con quella di un avversario e via dicendo. Alcune, invece, richiederanno il tiro di un dado che, a seconda del risultato, permette di prendere piccioni oppure di cercare di sterminare i piccioni accoccolati sulle panchine degli avversari con una bella schiccherata. Insomma, le cattiverie saranno molte!
Come dicevo, il primo a riempire di piccioni la propria panchina vince.
Il risultato è un party game da 2 a 5 giocatori perfetto per le feste, dove al tavolo spesso siedono anche dei non giocatori. La semplicità delle regole è infatti abbinata a una giusta dose di caciara e risate dovute al continuo rubarsi gli uccelli a vicenda. Nessuna panchina è al sicuro e bisogna saper giocare la carta giusta al momento giusto per diventare il signore dei piccioni.
Piccola nota aggiuntiva che farà piacere a quei giocatori che tengono conto dell’estetica: i piccoli piccioni in plastica sono bellissimi, di un grigio/viola iridescente e dagli sguardi differenti.
Trovate la vecchina dei piccioni davanti alla St. Paul’s Cathedral di Londra e potete sfamarli con due grami, miseri, semplici penny (se non li depositate in banca), mentre per cercare Oh My Pigeons vi consigliamo MagicMerchant.it