Caricamento in corso

Avanti Un Altro Seconda Edizione – Top o Flop?

Ciao a tutti giocatori e giocatrici 🎲 oggi andiamo alla scoperta del famosissimo gioco televisivo “Avanti Un Altro” con la seconda edizione uscita nel 2022 a cura della Ravensbuger.

Per saperne di più continuate a leggere…! 📖

Durata Media: 30′ | Giocatori: 3-5 | Eta’ 14+ | Editore: Ravensburger |

Dopo dieci anni dalla prima edizione a cura della Clementoni uscita nel 2012, la Ravensburger ha deciso di far uscire la seconda edizione del gioco di “Avanti Un Altro!” famosa trasmissione televisiva condotta da Paolo Bonolis.

All’interno della confezione di gioco troviamo:

  • Il Regolamento
  • Il Tabellone
  • 5 Pedine Personaggio
  • 5 Gettoni Personaggio
  • 330 Carte Con 2700 Domande
  • 48 Segnalini Premio “Pidigozzi”
  • 6 Frecce Punteggio

Prima di iniziare la partita ogni giocatore sceglie un personaggio dei cinque presenti nel gioco e prende la pedina e il gettone corrispondenti. Si decide il giocatore che per primo assumerà il ruolo di conduttore del gioco, quello fra i giocatori che assomiglia di più a Bonolis, e che leggerà le domande al giocatore alla sua sinistra. Si prosegue così in senso orario con il conduttore che diventa il giocatore che nel turno precedente era il concorrente.

Il primo partecipante piazza la propria pedina sulla casella 0 del tracciato Montepremi e gira il suo gettone dal lato bianco al lato nero (per ricordarsi che ha giocato una volta). Le prime domande che vengono lette si chiamano “Spiedini” per un totale di quattro domande e per ognuna vengono lette due possibili risposte, una giusta ed una sbagliata. Il giocatore di turno dovrà ovviamente dare la risposta corretta e ha solo un margine di errore: se dovesse rispondere in maniera errata una seconda volta, il suo turno di gioco terminerebbe passando al giocatore successivo.

Una volta risposto correttamente ad almeno tre domande su quattro, il giocatore di turno pesca un Pidigozzo casualmente (vanno mischiati in fase di Setup e messi a faccia in giù) e, una volta scelto, lo rivela e legge cosa c’è scritto.


Nei pidigozzi si possono trovare:

  • Premio In Denaro: sono soldi che il giocatore accumula per diventare il campione pro tempore:
  • Pariglia: permette di arrivare subito allo stesso montepremi del campione in carica e di poter fare uno spareggio. Il conduttore mette la mano tra i due contendenti in maniera il più equidistante possibile e legge una domanda presa delle carte speciali proprio alla voce “Pariglia”, senza scelta multipla ma a risposta secca. Se chi si prenota indovina rimane o diventa nuovo campione, se sbaglia regala la vittoria all’avversario, se nessuno risponde entro dieci secondi, il campione in carica si conferma tale;
  • Iettatore: una volta pescato, il conduttore dovrà leggere una delle carte speciali alla voce “Iettatore” la relativa domanda secca, se si risponde correttamente non accade nulla, se invece sbaglia il giocatore di turno riparte dalla casella zero del tracciato montepremi, tutti gli eventuali soldi conquistati fino a quel momento rimangono in suo possesso;
  • Bonasorte: una volta pescata, il conduttore legge una domanda dalla voce “Bonasorte” presente sempre nelle carte speciali, se si risponde correttamente la piedina viene piazzata una casella avanti a quella del campione, diventando di fatto il nuovo campione provvisorio, se si sbaglia si continua a giocare normalmente dalla stessa casella in cui si trova la pedina.

In questa prima fase, ogni giocatore ha un massimo di due tentativi per poter cercare di diventare il campione pro tempore, infatti dopo aver girato il gettone sul lato nero, al secondo tentativo il gettone viene rimosso dal gioco.
Chi inizia per primo può decidere quando fermarsi con l’obbligo di aver raggiunto almeno i 10.000€ sul tabellone.


I vari sfidanti non possono fermarsi quando vogliono ma sono obbligati a giocare o fin quando superano il campione pro tempore oppure fin quando sbagliano nel dare le risposte e perdono la manche.
Il gioco include una vasta gamma di domande su vari argomenti, come cultura generale, storia, geografia, sport, spettacolo. Le domande sono di diversa difficoltà, permettendo a giocatori di tutte le età di partecipare.

Terminata la prima fase, dopo aver decretato il campione pro tempore, tutti gli altri giocatori contano quanti soldi hanno accumulato, quindi posizionano le proprie pedine sulle sedie presenti al centro del tabellone che vanno dalla numero 1 (in cui si posiziona la pedina del campione della prima fase) alla numero 5, chi ha accumulato più soldi metterà la pedina sulla sedia numero 2 e così via. In caso di pari merito si conta chi ha più Pidigozzi, nel caso in cui la parità persista si valuta chi è seduto più vicino, in senso orario, al campione pro tempore.

Ha così inizio la fase 2 in cui, partendo dal campione, bisognerà rispondere a 20 domande con due scelte possibili dando però la risposta sbagliata e non quella giusta! 🖐


Per rendere il tutto ancora più frenetico ed adrenalinico ci sarà un tempo limite di due minuti e quarantacinque secondi. Se il campione riesce a rispondere in maniera errata a tutte le domande entro il tempo limite vince definitivamente ed il gioco termina immediatamente; se invece non dovesse farcela nel tempo prestabilito, può continuare a rispondere senza più alcun limite di tempo e cercare di completare le venti domande. Nel caso in cui sbagli si ferma e si passa al giocatore successivo, se riesce invece a rispondere correttamente a tutte le domande, deve ugualmente aspettare che giochino tutti gli altri.

Essendo già il campione in carica, se ha risposto correttamente alle venti domande fuori dal tempo limite, l’unica possibilità che hanno gli altri giocatori di batterlo è quella di rispondere correttamente nel tempo prestabilito alle 20 domande, altrimenti il campione sarà lui.


Nel caso in cui abbia sbagliato a dare le risposte alle venti domande fuori dal tempo, il secondo giocatore, rispondendo correttamente a tutte le domande, potrebbe diventare il nuovo campione pro tempore e, se nessuno riuscisse a dare le risposte sbagliate nel tempo prestabilito, sarebbe lui il campione del gioco.
Questo concetto va a scalare, infatti qualora il secondo giocatore dovesse fallire nel suo tentativo a seguire potrebbe essere il terzo giocatore a diventare il campione pro tempore e cosi via.

Andando ad analizzare i pro ed i contro, questa seconda edizione di “Avanti Un Altro” presenta una componentistica più ridotta rispetto alla sua prima versione, ad esempio l’assenza del Pidigozzaro oltre a risultare una mancanza a livello grafico, rende il gioco meno “realistico” e coinvolgente a livello di ambientazione.

Altra nota negativa sono le domande che spesso risultano o troppo facili o troppo difficili, a volte quasi impossibili, puntando raramente ad una via di mezzo che avrebbe accontentato un pò chiunque. Anche le carte speciali sono diminuite, infatti abbiamo solo lo Iettatore e la Bonasorte oltre alla Pariglia e risultano anche più standard rispetto a quelle presenti nella precedente edizione (basti pensare alle carte “Alieno” che si leggevano in maniera particolare e molto divertente).
Il prezzo di quasi 40€ (39,90€) risulta essere un pò troppo alto per la componentistica di gioco.

Bella innovazione, invece, l’introduzione delle pedine personaggio con relativi gettoni e con nomi ironici abbinati alle loro professioni (come ad esempio Massimo Della Pena professione Giudice). Altra bella novità è rappresentata dal sistema della Pariglia con il duello tra il Campione attuale e lo sfidante.

In definitiva questa nuova versione risulta essere meno divertente, meno bella e meno completa rispetto alla prima edizione oltre che da un punto di vista puramente estetico, anche da un punto di vista legato alla dinamica di gioco e del divertimento in sé e per sé, che ne risente a causa di domande un po’ tutte uguali tra di loro anche per le categorie speciali che come differenza hanno solo quella di non avere le due possibili risposte.

Se volete scoprire di più su questo titolo, guardate il nostro video Tutorial/Gameplay!

Chi avrà vinto tra Francesco,Debby, Marco, Paco, Nico e Giuseppe? 🤔

Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔

Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici! 🎲