WLOG – Gettysburg: A Time For Heroes
La battaglia di Gettysburg… ma non come l’avete vista in tanti wargame…
Fin da quei primi giorni di Luglio del 1863, la battaglia di Gettysburg è stata considerata tra le azioni più importanti dell’intera Guerra di Secessione Americana, un vero e proprio punto di svolta.
Non sappiamo se il generale nordista Meade fosse consapevole, mentre fermava per la prima volta in maniera netta e decisa l’ennesima offensiva del generale sudista Robert E. Lee, che quei tre giorni sarebbero stati trasformati in qualcosa di leggendario nella consapevolezza nazionale degli Stati Uniti… ma di sicuro non poteva immaginare che un secolo dopo intere generazioni di appassionati wargamer si sarebbero accalcati attorno ai tavoli per ricrearla in tutti i suoi aspetti in forma di gioco!
In effetti, Gettysburg è stata l’oggetto di uno dei primissimi wargame moderni della Avalon Hill e da allora l’abbiamo reincontrata con mille forme e in mille salse diverse nelle nostre occasioni di gioco storico.
Yves Roig e Andy Loakes ce la riprongono nella serie di wargame a bassa complessità (ma ad alto contenuto strategico e storico)ideata da Maurice Suckling con Freeman’s Farm e Chancellorsville, un sistema che ci mantiene ai livelli più alti della catena di comando, preoccupati non dalle minuzie tattiche bensì dalla gestione – non facile e decisamente caotica – di decine di migliaia di uomini sul campo di battaglia.
Gettysburg: A Time for Heroes è il loro titolo… e a WLOG lo esaminiamo più da vicino!