Zombie Tsunami: Dal Cellulare Ai Nostri Tavoli!
Ciao a tutti giocatori e giocatrici 🎲 oggi andiamo alla scoperta di uno dei giochi più famosi per il cellulare che è diventato anche un gioco da tavolo, ossia Zombie Tsunami! 🧟♂️🧟♀️
Volete saperne di più? Continuate a leggere… 📖
Durata Media: 30′ | Giocatori: 3-6 | Eta’ 10+ | Editore: Lucky Duck Games | Autori: Jeremie Torton – Vincent Vergonjeanne |
Zombie Tsunami è un Party Game in cui dovremo cercare di avere l’orda di zombie più numerosa, cercando di distruggere le altre orde presenti sulla strada.
All’interno della confezione di gioco troviamo:
- 1 Tabellone
- 19 Carte Strada
- 24 carte Negozio
- 8 carte Bonus Segreto
- 6 Gettoni Spareggio
- 72 Cubetti Zombie
- 12 Monete Oro
- 12 Gettoni Civili
- 18 Gettoni Voto Colorati
- 1 Regolamento
I materiali dell’espansione Zombird già inclusa nel gioco base comprendono:
- 9 Carte Evento
- 18 Carte Zombie Uccello
- 3 Carte Negozio
- 1 Carta Bonus Segreto
Nel Setup iniziale ogni giocatore sceglie una proprio carta Bonus Segreto, prende 3 gettoni voto uno per ogni colore (blu, giallo e rosso), 2 cubetti zombie e se si gioca con l’espansione “Zombie Birds” riceve una carta zombie uccello.
La plancia di gioco chiamata “Strada” viene posta al centro del tavolo e sopra di essa va posizionato il mazzo delle carte “Negozio” e le carte “Eventi” e le altre carte Zombie Uccello se giochiamo con l’espansione, tutte a faccia in giù.
Per il mercato si rivela un numero di carte pari al numero dei giocatori più tre, di cui 2 sono carte “Permanenti” ossia sono sempre presenti all’interno del mercato ed una volta usate rimangono a disposizione del giocatore e non vengono scartate come si fa con tutte le altre. Per attivarle bisogna ogni volta pagarne il costo e possono essere usate al massimo una volta per sessione di mercato.
Infine bisogna comporre il mazzo strada dividendolo per Round, infatti troveremo il mazzo “Round 1” composto da 6 carte e poi due mazzi di carte chiamati “Round 2&3” che vanno divisi in due mazzi da 6 e nel mazzo del round 2 metteremo la carta “Bus” mischiandola casualmente insieme alle altre 5 carte del secondo round mentre la carta “Areoplano” verrà mischiata fra le 6 carte del round 3. Fatto questo metteremo il mazzo round 3 sotto il mazzo del round 2 e sopra il mazzo del round 1 in maniera tale da averle in ordine e pronte ad essere rivelate! 💪
![](https://geek.pizza/wp-content/uploads/2024/11/ZombieTsunamiImmagine1-1.jpg)
Fatto tutto ciò siamo pronti a giocare, ma come si gioca a Zombie Tsunami? Andiamo a scoprirlo! 👌
La partita ha una durata complessiva di 3 round, ad ogni round bisogna:
- Rivelare una carta strada e risolverne l’effetto;
- Fare mercato quando si raggiunge il simbolo della stella, il mercato non è obbligatorio farlo si può anche non acquistare nulla inoltre i giocatori possono avere un massimo di 2 monete e possono fare un massimo di 2 acquisti. Quando si passa, invece, da una zona con indicate delle monete o degli zombie, si acquisiscono. Se abbiamo già 2 monete in riserva non possiamo acquisirne una terza;
- Finito il round se abbiamo in riserva dei sopravvissuti vengono trasformati in cubetti zombie;
- Si controlla se gli obiettivi delle carte Bonus Segreto sono stati completati;
- Le carte Negozio non acquistate vanno scartate, tranne le 2 carte permanenti, e ne vanno rivelate altre per tornare al numero iniziale di carte Mercato;
- Le carte negozio non acquistate vanno scartate (tranne quelle permanenti) e va ripristinato il numero iniziale di carte negozio previsto dal Setup iniziale in base al numero di giocatori.
Durante il round può capitare di perdere tutti i cubetti zombie, in questo caso si prende subito dalla riserva un cubetto zombie, inoltre se due o più giocatori avessero lo stesso numero di zombie per vedere chi per primo può risolvere l’effetto della carta si useranno i gettoni spareggio (sono verdi e hanno il cervello disegnato sopra) e vanno da 1 a 6, chi pesca il numero più alto ha la precedenza.
La fase degli acquisti è rappresentata da una stella sul tabellone e permette di acquistare dei vantaggi/potenziamenti partendo dal giocatore che ha meno cubetti zombie, se più giocatori hanno lo stesso minor numero si procede allo spareggio con i segnalini appositi. Le carte acquistate vanno utilizzate quasi tutte utilizzate subito, mentre alcune presentano una mano rossa che indica la possibilità di essere utilizzate quando il giocatore lo ritiene opportuno.
I bonus che possiamo acquistare sono molteplici come ad esempio carte che ci permettono di evitare la perdita di zombie durante un salto, carte che ci permettono di acquisire nuovi cubetti zombie o civili, carte che permettono di bombardare uno o più avversari ecc…
![](https://geek.pizza/wp-content/uploads/2024/11/ZombieTsunamiImmagine2.jpg)
Andiamo ad analizzare gli effetti delle varie carta strada che troveremo nel corso dei round, ci sono 5 tipologie diverse:
SALTO: Quando viene rivelata una carta di questo tipo tutti i giocatori dovranno lanciare i propri cubetti zombie, quelli che atterreranno mostrando la faccia dello zombie verso l’alto verranno eliminati. Ogni carta strada indica quanti cubetti zombie si possono perdere in un triangolo giallo, il numero può variare da 1 al simbolo dell’infinito!
SPINTA: Quando viene rivelata una carta di questo tipo i giocatori dovranno dividersi in squadre per spingere via l’ostacolo che blocca la strada. Sulla carta è riportato il numero di cubetti zombie che occorrono per avere successo.
In base al proprio numero di cubetti si può discutere il colore da scegliere per fare parte della stessa squadra ma attenzione, si può anche bluffare volendo.
Una volta che si è trovato un accordo i giocatori dovranno tenere nella mano sinistra i gettoni squadra non scelti e nella mano destra quello scelto e rivelare contemporaneamente i propri gettoni voto. A questo punto si sommano i cubetti zombie di ciascuna squadra, se il numero è uguale o superiore al valore stampato sulla carta non ci sono conseguenze mentre se il numero è inferiore ogni membro della squadra perdente deve eliminare 2 zombie dalla propria orda.
SCELTA: Quando viene rivelata una carta di questo tipo i giocatori potranno scegliere una delle due opzioni presenti.
SALTO ORO: Quando viene rivelata una carta di questo tipo tutti i giocatori lanciano i propri cubetti, se almeno uno atterra mostrando la faccia dello zombie verso l’alto si ottiene una moneta d’oro (a patto che se ne abbiamo meno di 2 in proprio possesso).
SALTO CON IL PARACADUTE: Quando viene rivelata una carta di questo tipo tutti i giocatori lanciano i propri cubetti, se almeno uno atterra mostrando la faccia verso l’alto dello zombie si ottiene un altro cubetto zombie.
Una volta giunti al termine del terzo round, dopo aver verificato il completamento riuscito o meno degli obiettivi segreti e trasformato i civili in zombie, chi avrà il maggior numero di zombie nella propria orda vince la partita.
In caso di parità tra due o più giocatori, chi non ha vinto deve urlare: “lanciali! lanciali! lanciali!”, a questo punto i contendenti alla vittoria devono lanciare i propri cubetti zombie e quelli a faccia in su vengono eliminati, si continua fin quando un giocatore rimane con più cubetti degli altri diventando il vincitore! 🏆
VARIANTE DI GIOCO: ESPANSIONE ZOMBIRD
Se si vuole aggiungere un maggiore imprevedibilità e divertimento, si può aggiungere l’espansione Zombird già presente nella scatola base del gioco, per introdurla durante il Setup iniziare basta mescolare e mettere accanto al tabellone il mazzo eventi e il mazzo Zombuccelli, sempre durante il Setup bisogna aggiungere alle carte negozio le 3 carte della stessa tipologia, infine va assegnata una carta Zombieuccello ad ogni giocatore ad inizio turno, queste carte sono dei bonus.
In ogni round si rivela una carta dal mazzo Eventi la sua risoluzione può essere “Immediata” ossia da risolvere subito oppure “Nel corso del round” che va quindi risolta durante tutto il round in corso.
![](https://geek.pizza/wp-content/uploads/2024/11/ZombieTsunamiImmagine3.webp)
Zombie Tsunami è un Party Game facile e divertente con regole abbastanza semplici, con una buona grafica e con buoni materiali di gioco, che ricorda molto da vicino quella del gioco per cellulare. La meccanica del bluff rende il gioco anche leggermente strategico, bella anche la meccanica dell’obiettivo segreto che può fare la differenza in determinati momenti della partita o a fine round.
Altra cosa positiva del gioco è l’introduzione dell’espansione che rende il gioco più dinamico ed imprevedibile.
Unica nota negativa è come sempre il fattore fortuna che può influenzare il corso delle partite.
Quindi ricapitolando:
PRO
- Gameplay
- Grafica
- Espansione Inclusa
- Materiali Di Gioco
CONTRO
- Fattore Fortuna
Se volete scoprire di più su questo titolo, guardate il nostro video Tutorial/Gameplay!
Chi avrà vinto tra Francesco, Debby, Marco e Paco? 🤔
Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔
Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici! 🎲
![](https://geek.pizza/wp-content/uploads/2024/11/ZombieTsunamiImmagineInE.png)