WLOG – Three D-Days, il wargame controfattuale di Ty Bomba
Non un solo D-Day… addirittura tre!
Ogni gioco di simulazione, si sa, devia dal soggetto storico a cui è ispirata fin dal primo turno: i giocatori fanno le loro scelte, modificando da subito la situazione sul campo rispetto a quel che è successo realmente. Tuttavia, alcuni giochi vanno ancora più in là e addirittura ricostruiscono situazioni solo ipotetiche, che non si sono mai verificate nella realtà! Una Terza Guerra Mondiale tra NATO e Patto di Varsavia, l’invasione della Gran Bretagna nel 1940, le campagne successive a una vittoria di Napoleone a Waterloo… questi sono solo alcuni esempi possibili del wargame ipotetico e controfattuale.
Uno dei suoi autori più apprezzati è Ty Bomba, che ci propone da tempo vari scenari in altrettanti giochi da rivista utilizzando un suo sistema a sequenza variabile del turno, allo stesso tempo molto intuitivo e vicino al wargame tradizionale, come anche fortemente dinamico e innovativo.
Three D-Days è uno di questi titoli, un wargame su tre alternative di sbarco alleato in Europa, due ipotetiche (1942 e 1943), una storica (1944): a WLOG studiamo questa nuova proposta, le sue implicazioni storiche e il wargame ipotetico-controfattuale più in generale.