Caricamento in corso

Il Collezionista di Prime Partite – Mesos

Serata di gioco a due, tante tante scatole disponibili e la scelta per iniziare cade sul nostro sempre affidabile conterraneo che ci porta dritti nel Mesolitico e non intendiamo nella mente di Elon Muschio.

Da diverso tempo stavo aspettando la possibilità di mettere le mani su questo gioco perchè la fama di Luciani lo precede ed è sinonimo di qualità, ma dopo diversi cinghiali volevo testarne questa versione più snella.

Parliamo di un set collection in cui le regole si imparano in cinque minuti e la partita ne dura difficilmente trenta e questo lo piazza di diritto nelle serate “tanti giochi in una” o come defaticante post cinghiale, ma sarà veramente così defaticante? Calcolando che il mio stato di forma è “fiatone scendendo dal letto”?

Primo turno, cominciamo ad ampliare la nostra tribù, ma non troppo che questi si mangiano pure il vassoio!

Nel nostro turno non dovremo fare altro che piazzare il nostro meeple in uno degli spazi della plancia centrale (componibile in base al numero di giocatori) e prendere carte dalla fila superiore o inferiore come indicato. Le azioni sono in ordine di forza crescente per cui chi farà la mossa meno potente comincerà prima e sarà il primo a scegliere nel turno successivo.

Nella fila delle carte usciranno anche degli eventi che si svolgeranno non appena saranno nella fila inferiore (alla fine di ogni turno le carte superiori si spostano nella fila inferiore e si riempie nuovamente quella superiore). Questi eventi sono:

  • PITTURE RUPESTRI: se si hanno artisti sotto una certa soglia si prendono punti negativi, sopra la soglia punti positivi per ogni artista nella tribù
  • CACCIA: si prendono punti vittoria e cibo per ogni cacciatore presente
  • RITUALE SCIAMANICO: si fanno punti vittoria per la maggioranza di simboli stella sugli sciamani, punti negativi se si ha la minoranza
  • SOSTENTAMENTO: bisogna pagare un cibo per ogni componente della tribù, altrimenti punti negativi se non riusciamo a pagare (ma non perdiamo carte)

I personaggi che si possono prendere sono:

  • RACCOGLITORI: scontano di tre cibi il prezzo da pagare nell’evento “sostentamento” e sono comodi nei quaderni ad anelli
  • INVENTORI: a fine partita daranno punti moltiplicando il numero di carte per il numero di invenzioni (10 differenti in totale) ed il tutto senza aver fatto Ingegneria
  • COSTRUTTORI: danno punti a fine partita e sconti in cibo per la costruzione degli edifici ed il tutto senza aver fatto Architettura
  • ARTISTI: dieci punti ogni coppia a fine partita e punti quando arriva l’evento “pitture rupestri” ed il tutto senza aver fatto il DAMS e senza mettere maglioncini neri a collo alto
  • CACCIATORI: danno cibo in base a quanti ne abbiamo, ma solo se prendiamo quelli con il simbolo del cosciotto. Inoltre daranno ulteriore cibo e punti vittoria nell’evento “caccia” ed il tutto senza aver visto Predator
  • SCIAMANI: danno simboli stella per l’evento “rituale sciamanico” o talismani antimalocchio se avete la sfortuna di pescare il maestro Do Nascimento

C’è poi la possibilità di comprare degli edifici che danno punti a fine partita e si acquistano con il cibo. Piacerebbe molto anche a me pagare il mutuo in cotolette…

Le tessere azione messe vicine compongono un’immagine, io per queste cose mi sciolgo come Olaf d’estate

La partita fila liscia e a gran ritmo, la paralisi è praticamente impossibile ed i turni si susseguono incessanti fino al gran finale. Forse la configurazione a due giocatori non è la migliore, non tanto perchè non scali bene quanto perchè il gioco di maggioranze e minoranze è molto punitivo perchè se non prendo punti, sicuramente li perdo. Mi piacerebbe provarlo in più giocatori, sono sicuro la partita sarebbe ancora più tirata.

Graficamente molto carino, la simbologia è chiara ed i disegni sono semplici ma efficaci anche se forse mi hanno ricordato un po’ troppo Paleo.

La nostra partita è stata avvincente ed è finita con la mia vittoria 69-61, con il fiato sospeso fino all’ultima carta; visto che sono una persona orrenda ho optato, verso fine partita, per massimizzare i moltiplicatori lasciando alla fame buona parte della mia tribù. I miei figli sono avvisati.

Dalla mia tribù finale potete vedere quanto adori l’arte e schifi profondamente l’attività fisica all’aria aperta (e le foto senza riflesso)

Potete trovare molti altri giochi ambientati nella preistoria su MagicMerchant, ma ricordate sempre il consiglio di nonno Abe il giorno del matrimonio di Homer: “Se mai tu dovessi viaggiare indietro nel tempo, non calpestare niente. Perché anche il benché minimo cambiamento può alterare il futuro in maniera irreversibile”

Appassionato come un Asso di Cuori, Romantico come un Asso di Fiori, Spigoloso come un Asso di Quadri, Ma chissà perchè, alla fine sempre Due di Picche. REMEMBER IT