WLOG – La serie Jours de Gloire
Un sistema di gioco testato per più di vent’anni in uno storico torneo. Grande dettaglio e allo stesso tempo grande semplicità. Questa è la serie Jours de Gloire.
Da una sponda all’altra dell’Atlantico, il francese Frédéric Bey e l’americano Richard Berg uniscono le forze e regalano al mondo del wargame storico questo vero e proprio gioiello. Quasi contemporaneamente, nel catalogo GMT e sulle pagine della rivista Vae Victis compaiono gli scenari di questa nuova serie dedicata al periodo napoleonico, caratterizzata da una complessità ridotta che però non sacrifica nulla in quanto a plausibilità storica, introducendo meccaniche innovative come l’attivazione casuale delle formazioni tramite “chit pull” e le tabelle di combattimento differenziate. E se oltreoceano la versione Triumph & Glory e il suo adattamento alla Guerra di secessione Glory conoscono alterne fortune, qui da noi JdG prosegue imperterrito, sostenuto dal grande Torneo del Bicentenario che per vent’anni riscostruisce le campagne napoleoniche esattamente a 200 anni dal loro svolgimento. L’esperienza accumulata produrrà diverse revisioni e affinamenti ad un regolamento che passerà di editore in editore, mantenendo però sempre un grande livello di qualità.
Ne parliamo in questa nuova puntata di WLOG, dove scopriremo i segreti del suo successo e che cosa lo renda al momento probabilmente il miglior sistema di gioco tramite il quale avvicinarsi all’affascinante periodo delle guerre del Grande Corso.
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.