In Giappone con Lo Chef Ludico
…ovvero come ritrovarsi in un “all you can eat” senza uscire praticamente di casa!!!
Si esatto, perché in questi ultimi anni ha preso il sopravvento una passione dilagante nei confronti del cibo orientale ed in particolar modo per quello giapponese, una vera e propria SUSHIMANIA.
Ed ecco che allora per saziare il nostro appetito famelico nei confronti di questa bontà, anche nel mondo ludico si sono inventati un party game divertente, veloce, colorato e pieno di NIGIRI, SASHIMI e WASABI.
Sto parlando proprio di SUSHI GO PARTY, gioco edito da Uplay nel 2017 ed evoluzione del suo predecessore SUSHI GO: un gioco di carte che si espande rispetto all’originale con una moltitudine di carte che rappresentano tanti nuovi ingredienti per il vostro menù, e con inoltre tante nuove modalità di gioco fino ad espandere il numero di giocatori da 2 a 8.
Pensate di trovarvi all’interno di un ristorante dove un nastro trasportatore vi porta queste prelibatezze e voi dovete solamente accaparrarvi ciò che più vi delizia e tentare di ottenere con le varie combinazioni di carte il maggior numero di punti vittoria.
Tutto si risolve in tre round con la modalità di gioco del draft, ovvero ogni giocatore sceglie una carta che rappresenta un articolo del menù e poi passa la mano rimanente al giocatore alla sua sinistra.
Questo fino a quando tutte le carte di quel round saranno terminate.
A quel punto si va al conteggio dei punti parziali, si fanno avanzare le pedine di ciascun giocatore sul tabellone segna punti e si parte con un nuovo round.
Ogni tipologia di portata fa guadagnare punti in modo differente: ad esempio un tris di shashimi fa guadagnare 10 punti, una coppia di tempura 5 punti ecc.
Il gioco come dicevo è molto carino, me ne sono innamorato subito, non solo perché adoro il SUSHI, ma per la sua giocabilità, il modo semplice ed esilarante di intrattenere con colori sgargianti e disegni altrettanto “pucciosi”!
Sembra un gioco banale invece nasconde anche una sottile strategia nell’utilizzo dei vostri piatti preferiti per ottenere punti, cercando di stare attenti a non lasciare ai vostri avversari carte per avvantaggiarli.
Un filler dalla durata molto contenuta, un design intrigante, carte di ottima fattura, una plancia di gioco bella e funzionale e sopratutto un box di metallo con all’interno un ottimo raccoglitore per inserire le carte nelle loro specifiche tipologie.
Perfetto per intrattenere la famiglia e gli amici degustando le delizie del Sol Levante.
Un’altra di queste delizie che non è presente nel gioco sono i DORAYAKI, un tipo di dolce giapponese composto da due pancake, formati a partire dalla kasutera e riempito al centro con l’anko, una salsa dolce rossastra ricavata dai fagioli azuki.
Questa che voglio proporvi oggi è la mia ricetta veloce con la variante Nutella, da leccarsi i baffi , le dita e quant’altro… ma ricordatevi di non toccare poi le carte con le mani appiccicose o il proprietario del gioco potrebbe costringervi a fare Harakiri!!!
Min’na Arigatò
Lo Chef Ludico
E dopo aver fatto una scorpacciata di Nutella, perché non deliziarsi con una promenade su MagicMerchant.it?
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.