Geek.pizza

Cowabunga!

Checkpoint Charlie – La storia è mobile

Checkpoint Charlie – La storia è mobile

Se il gioco è un atto di libertà, giocare con la storia ci insegna che anche quest’ultima è tutto tranne che già scritta.

Quante volte ci siamo sentiti dire “Eh, le cose non potevano andare che in questo modo”. E quante volte abbiamo visto applicare questo genere di giudizi a priori anche alla storia, rendendola in questo modo la più noiosa delle discipline, noiosa come leggere un libro o vedere una serie di cui già conosciamo il finale. E se invece la storia fosse qualcosa di diverso? Se il suo finale fosse meno certo e già definito di quel che sembra? E se noi avessimo davvero il potere di cambiarlo, o quanto meno di scriverne uno alternativo e vedere “l’effetto che fa”? Queste sono le domande che ci pone il gioco di simulazione storico, quelle che lo rendono così affascinante e che coinvolgono ancora oggi così tanti appassionati in tutto il mondo.
E queste sono le domande che si pone anche questa puntata di Checkpoint Charlie, il podcast del gioco di simulazione.

Riccardo Masini

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: