Tag: Checkpoint Charlie

Checkpoint Charlie – Quel che chiamiamo wargame
Quando la realtà va oltre l’esagono… per tornarci subito dopo.

Checkpoint Charlie – Giocare alla guerra, durante una guerra vera
È giusto giocare alla guerra mentre la guerra c’è davvero?

Checkpoint Charlie – Simulazione diretta e indiretta
Ma insomma… Undaunted e Time of Crisis sono o non sono wargame? Oggi si parla di simulazione diretta e indiretta.

Checkpoint Charlie – Dune vs. Dune Imperium
E se il segreto della differenza tra gioco di simulazione ed eurogame fosse sepolto sotto le dune di Arrakis?

WLOG – Come ti faccio un vlog sui wargame…
Volete vivere la vostra passione per il wargame, condividendola con gli altri? Leggete (e guardate) un po’ qui…

Checkpoint Charlie – Libertà di wargame
Possiamo davvero giocare a tutto? Forse, dobbiamo…

Checkpoint Charlie – Una certa idea di wargame
E se il wargame non fosse solo esagoni e pedine? Scopriamolo in questa puntata di Checkpoint Charlie!

Checkpoint Charlie – La storia è mobile
Se il gioco è un atto di libertà, giocare con la storia ci insegna che anche quest’ultima è tutto tranne che già scritta.

Checkpoint Charlie – Il valore educativo del wargame
Un wargame non si limita a insegnare come va il mondo: se ben compreso e ben praticato, insegna anche come ci si deve stare.

Checkpoint Charlie – Krieg o Polemos?
“Polemos è il padre di tutte le cose”, diceva Eraclito. “Giochiamo al Kriegsspiel!”, rispondono i generali prussiani… e il wargame da che parte sta?
Checkpoint Charlie – Quel che cerco, trovo?
Alcuni si avvicinano al gioco di simulazione per saperne di più su certi eventi, altri invece portano con sé già una propria conoscenza dei fatti……
Checkpoint Charlie – Sul confine: si fa presto a dire simulazione!
Parliamo tanto di ibridazione delle meccaniche, eurowargames, wargames leggeri… ma quand’è che simulazione e boardgame generico proprio non vanno d’accordo?