Caricamento in corso

Avvento 2022: Vektorace – Minirecensione

Nuovo appuntamento con il Calendario dell’Avvento 2022 di Geek Pizza e nuova minirecensione natalizia. Non sapete a cosa giocare durante le feste? Scopritelo con noi una casella alla volta!

La casellina di quest’oggi è di forma ottagonale e dal suo interno arrivano rombi d’auto e stridii di sgommate. Tenetevi forte perché quest’anno Babbo Natale ha sostituito le renne con una scuderia di Formula 8. Oggi vi parlo di Vektorace e del perché potrebbe fare al caso vostro per questo Natale.

Vektorace

  • Autori: Spartaco Albertarelli, Davide Ghelfi
  • Artista: Davide Ghelfi
  • Da giocare in: 2 – 6
  • Durata media: 45 – 60 minuti
  • Editore: Oliphante
  • Meccaniche principali: Movimento su tavolo, programmazione azioni

Prima della partita vera e propria, si dispongono delle tessere curva sul tavolo per creare il tracciato desiderato completo di pit lane dei box.

Ogni pilota prende il comando della sua Formula 8, una macchinina di carta su una base ottagonale, e a turno la si piazza sul rettilineo di partenza. Usando cinque vettori rappresentanti le marce, si muovono le auto sul tavolo-pista cercando di superare, tamponare, sportellare gli avversari. Ad ogni turno si dichiara la marcia per quello successivo cercando di capire ad occhio e senza misurazioni di sorta quale sia la scelta migliore per essere più veloci degli altri ma senza ritrovarsi con la strada chiusa e quindi dover ripartire da fermi in prima. Ogni marcia determina la velocità e la capacità di manovra della macchina, più è alta e maggiore sarà lo spostamento ma minore sarà la manovrabilità in curva. Con l’uso di token gomma e nitro potremo fare manovre più estreme in curva e frenata o accelerare più violentemente per portarci davanti.

Chi prima taglia il traguardo vince la gara.

Se carte, segnalini e plance possono scoraggiare i non avvezzi al gioco da tavolo, Vektorace si presenta con pochi componenti sparsi e, soprattutto, le sue macchinine di carta che accendono sempre la curiosità e il sorriso di chi guarda da esterno una partita. All’ossatura del regolamento, molto semplice e immediata, vanno ad aggiungersi ovviamente le regole incaricate di guidarci nelle varie situazioni più particolari di attacco e movimento che inevitabili si creeranno ma basta una persona che conosca bene il gioco per guidare tutti i partecipanti e garantire la fluidità dei turni. La soddisfazione di una manovra azzeccata o di un attacco ben riuscito assicurano partite cariche di adrenalina e, naturalmente, divertimento.

Secondo me un titolo capace di portare la giusta vivacità in una giornata di festa e risultare molto appagante per tutti i fan dei giochi di corsa.

Se poi volete stupire parenti e amici, sappiate che esiste la possibilità di scaricare il template per creare la propria F8 personalizzata e creare una griglia di partenza unica.

Personalmente ho un ricordo vivido di una Vigilia di Natale di qualche anno fa passata a darci giù di colla Vinavil per montarmi le macchinine della prima edizione ma non temete: è uscita la seconda edizione che, oltre al regolamento aggiornato, include i bolidi pre-montati al suo interno.

Bonus track: nel Calendario dell’Avvento 2018 di Geek Pizza, offrivamo il template della nostra F8 fiammante.

Non vi resta che mettervi il casco con le orecchie da elfo e spendere tutti i vostri punti Nitro per sfrecciare su Magic Merchant.