Caricamento in corso

Giochi Atipici – Endless Winter

Diventa capo di una tribù, esplora i territori, caccia i migliori animali, guida il tuo popolo verso il futuro sfidando le temperature gelide del Nord America durante il periodo glaciale. Tutto questo è: Endless Winter!

Uscito vincitore da una campagna Kickstarter e portato in Italia grazie a Lucky Duck Games, il gioco di Stan Kordonskiy ha la capacità di unire più meccaniche in un’unica scatola.

Ci troviamo davanti a un piazzamento lavoratori, gestione risorse, deck building, controllo territorio… insomma il gioco ci farà esplorare tante meccaniche anche se, a mio parere, qualche “contro” purtroppo ce l’ha.

Partiamo però dalle cose che ho gradito tantissimo.

La prima si nota subito aprendo la scatola: INSERTI! Dei bellissimi inserti dove posizionare tutto in modo ordinato, e scatoline dove dividere i componenti di ogni singolo giocatore. Purtroppo va sottolineato che questa cosa non aiuta il setup, che risulta piuttosto lungo. 

Grafica e materiali sono eccezionali. La prima molto chiara ed intuitiva, con illustrazioni davvero bellissime (le carte sono davvero ben dettagliate), i secondi sono ben fatti: I vari capi tribù sono delle miniature (ognuno contenuta nel proprio inserto) molto apprezzate, tende, villaggi, e gli altri componenti poi sono di ottimo materiale, le plance sono a doppia facciata e anche le carte hanno una bella finitura che le rende abbastanza resistenti.

L’ambientazione non si percepisce molto durante la partita, per quanto la grafica con quei colori evochi il freddo glaciale, e alla fin fine ci ritroveremo a fare il nostro gioco senza badarci gran che.

Il regolamento è molto chiaro, non mi ha lasciato nessun dubbio e già alla prima partita l’avrei potuto rimettere nella scatola, non fosse per l’ottima scheda di riferimento, in ultima di copertina, che spiega chiaramente ogni simbolo, comunque memorizzabili facilmente già dopo pochi round di gioco. Vi è anche una carta riassuntiva per ogni singolo giocatore che spiega i vari step del gioco.

Passiamo al gameplay. Quando ho acquistato Endless Winter l’ho fatto con grande entusiasmo, amando i giochi dove abbiamo tante azioni da fare. Nonostante sia rimasto nel cellophane per quasi un anno, quando l’ho intavolato avevo grandi aspettative. Ma, dopo la prima partita, sono rimasta abbastanza delusa.

Nonostante il gioco di per sé mi sia piaciuto, con una interessante gestione delle carte che ti costringe a valutare bene se e quando giocarle, il resto mi ha lasciata abbastanza perplessa. Le meccaniche sono mescolate perfettamente tra di loro dando la possibilità di ottenere combo veramente interessanti. Il problema? È che mi è sembrato ripetitivo!

Nelle varie partite ho usato sempre la stessa strategia, ho usato sempre le stesse azioni (vi dico solo che l’azione di prendere nuove carte tribù in una partita l’avrò fatta solo una volta) e, appena ho posizionato tutte le capanne e villaggi, non volendoli più muovere per assicurarmi i punti delle pietre sacre che avevo recuperato), mi sono ritrovata a poter sfruttare solo due azioni su quattro. Una di queste mi faceva recuperare carte Cultura che, in termini di punti, non sono chissà quanto remunerative.

Insomma il mio “cuore spezzato” dopo qualche partita si è sentito eccome. Pensavo che con le espansioni questa cosa si potesse arginare ma, informandomi un po’, nessuna di esse risolve il problema, secondo me. 

In conclusione lo boccio? Assolutamente no.

Oggettivamente Endless winter è un bel gioco, non escludo il fatto che sia io a non saper sfruttare il suo potenziale. Per quanto sia sostanzialmente un’insalata di punti, il tutto risulta amalgamato benissimo e ogni azione te ne farà fare un’altra creando così un incastro di combo.

Ha poi un’ottima scalabilità, anche perché l’interazione c’è ma non così prepotente, possiamo rubare l’azione extra che fa chi si posiziona per primo nel singolo spazio, oppure nel coprire un’azione con il proprio monolite, ma niente di così “cattivo”.

Insomma Endless Winter non è sicuramente un gioco per neofiti o per giocatori occasionali ma è un gioco che sa farsi apprezzare da giocatori esperti. Quindi se avete la possibilità di giocarlo fatelo assolutamente, io forse un giorno riuscirò ad apprezzarlo come si deve!

E, anche se il nostro inverno è già finito e ci apprestiamo ad entrare nell’estate, vi invito a farvi un giro al fresco di MagicMerchant.it con tutte le sue novità!

Sono un’Atipica Nerd appassionata di giochi da tavolo. Lettrice accanita e amante di serie tv. Pensandoci sono una Nerd a tutti gli effetti!