Caricamento in corso

Captain Flip – Flippare o non flippare.. questo è il dilemma!

Ciao a tutti giocatori e giocatrici 🎲 oggi andremo alla scoperta di un titolo davvero molto divertente in cui dovremo cercare di posizionare la nostra ciurma nella maniera migliore possibile cercando di fare più punti possibili! Come? Scopriamolo insieme… 🙄

Durata Media: 20′ | Giocatori: 2-5 | Eta’ 8+ | Editore: Asmodee

Captain Flip è un gioco per 2-5 giocatori, ideato da Paolo Mori e Remo Conzadori in cui saremo dei Capitani di una nave pirata che deve arruolare il suo equipaggio. Serviranno molteplici figure a bordo come il mozzo, il cannoniere, il cartografo, la vedetta ecc…
Ogni personaggio ha un effetto particolare che può essere applicato subito oppure a fine partita.

Nella scatola di gioco troviamo:

  • 1 Regolamento Di Gioco
  • 72 Tessere Personaggio
  • 58 Dobloni
  • 1 Segnalino Mappa del Tesoro
  • 1 Sacchetto di Stoffa
  • 10 Plance Avventura
  • 3 Fogli Riepilogo

In totale ci sono 4 plance di gioco diverse (A,B,C,D) che vanno via via aumentando come livello di difficoltà rendendo il gioco abbastanza rigiocabile. Il gioco è semplice senza particolari regole.

Una volta collocate tutte le tessere personaggio all’interno del sacchetto, bisognerà posizionare al centro del tavolo le monete e il segnalino della mappa del tesoro.
Per verificare chi sarà il primo giocatore, una plancia per ogni tipo ha disegnata una bandiera dei pirati sul lato sinistro, chi riceverà casualmente quella plancia inizierà la partita.

La partita si svolge a turni e terminerà quando un giocatore avrà riempito 4 colonne su 5 della propria plancia.

Ogni turno di gioco si compone di 4 fasi:

  1. Fase 1: Il giocatore di turno dovrà pescare una tessera dal sacchetto e guardare il personaggio che gli è capitato.
  2. Fase 2: A questo punto il giocatore potrà decidere se tenersi oppure Flippare il personaggio uscito, ossia girare la tessera dall’altro lato e usufruire del personaggio che era sul retro.
  3. Fase 3: Una volta flippato non si può più tornare al personaggio precedente ed ogni personaggio deve essere obbligatoriamente posizionato all’interno della plancia di gioco.
  4. Fase 4: Infine bisogna, se possibile, usufruire dell’effetto del personaggio posizionato nella propria plancia. Ci sono due tipi di effetti, quelli immediati (contraddistinti da tessere a sfondo giallo) e quelli di fine partita (contraddistinti da tessere a sfondo grigio).

Come già scritto in precedenza, quando un giocatore ha riempito 4 colonne su 5 la partita volge al termine: ogni giocatore completa il suo ultimo turno di gioco e si passa alla conta dei punti per vedere chi è il vincitore! 🏆

Captain Flip è un gioco facile, divertente adatto ai neofiti con un regolamento snello e con pochissime regole, inoltre grazie alla scheda riassuntiva avremo sempre sott’occhio l’effetto di ogni personaggio in maniera tale da non confonderci. In ogni caso basta fare 1 al massimo 2 partite per memorizzare i vari effetti di ogni tessera.

Una piccola nota negativa è il fattore fortuna che fa la sua parte, quindi se non siete amanti dei giochi in cui una buona dose di fortuna può fare la differenza, questo non è il titolo che fa per voi.

Chi avrà vinto tra Francesco e Debby? 🤔

Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔

Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici! 🎲