Caricamento in corso

Verso Play 2025: dV Games e Ghenos Games

Il nostro viaggio Verso Play 2025 prosegue, per la quinta tappa ci accompagnano le novità di dV Games \ Ghenos Games!

Play si sposta a Bologna, ma noi ci limitiamo a impostare una destinazione diversa sul navigatore e ci dirigiamo Verso Play, nel decennale di Geek.pizza.

Per caso stai capitando qui dal futuro? Per non perderti nessun articolo della rubrica, clicca qui per visualizzarli tutti e salvare la cheerleader e il mondo in un colpo solo!

E adesso tuffiamoci nelle proposte dell’accoppiata DV Ghenos, che come sempre si presenta a Play con un programma ricco di nuove uscite, eventi ed ospiti.

Iniziamo subito con le tantissime novità che i due editori porteranno a Play.

Nessuno gioca per perdere

Autore: Andrea Dado

DV Games porterà a Play 2025 “Nessuno Gioca per Perdere“, il nuovo libro di Andrea Dado (aka Dado Critico), autore di una fortunatissima serie iniziata con “Nel dubbio prendo risorse” e proseguita con “I punti si contano alla fine“.

Tutti i giorni, dalle 11:00 alle 12:30, sarà possibile partecipare all’evento firmacopie e Ammazzameeple con l’autore: non perdetevi l’occasione di vedere un vostro povero meeple torturato in cambio di una firma sulla vostra copia!

Finspan

Autori: David Gordon (I), Michael O’Connell (II) | Artisti: Ana Maria Martinez Jaramillo, Mesa Schumacher | Giocatori: 1-5 | Durata: 45-60 | Età: 10+

Lo scorso anno Ghenos ci ha portato i draghi di Wyrmspan, quest’anno propone agli appassionati del sistema di gioco nato con il fortunatissimo Wingspan la nuovissima versione con i pesci: Finspan!

In Finspan sei un biologo marino che si occupa di individuare e osservare le forme di vita acquatica
nella variopinta Zona Eufotica, nella spettrale Zona Disfotica e nell’oscura Zona Afotica dei mari
e degli oceani del mondo.

Ancora una volta sembra che Stonemaier sia riuscita ad introdurre al sistema base di Wingspan modifiche sufficienti a rendere interessante anche questo nuovo titolo.

Devo ammettere che i pesci mi affascinano meno dei draghi, ma non mancherò certamente di provarlo!

e-Mission

Autori: Matt Leacock, Matteo Menapace | Artista: Mads Berg | Giocatori: 1-4 | Durata: 60-120 | Età: 10+ |

Proseguiamo la carrellata di novità con e-Mission, localizzazione italiana di Daybreak, gioco collaborativo che ha come tema il contrasto al cambiamento climatico, che ha vinto il vinto il Kennerspiel des Jahres nel 2024.

e-Mission è un gioco da tavolo collaborativo nel quale cercate di contrastare il cambiamento climatico costruendo le strabilianti tecnologie e le società resilienti di cui abbiamo bisogno per un pianeta che si sta surriscaldando.

Durante la partita potete investire in importanti Progetti Globali che danno benefici a tutti i giocatori, e siete chiamati a reagire a frequenti Crisi, conseguenza diretta del clima instabile. Il vostro principale impegno, però, è ridurre le Emissioni della potenza mondiale con cui state giocando, generare Energia Pulita e rimuovere Energia Sporca, sempre rispettando la vostra Domanda Energetica. Per farlo, giocate le carte Progetto Locale impilandole e cercando di combinarne efficacemente gli effetti: infatti ogni carta viene potenziata dalle icone presenti nella sua pila!

Anche questo è un titolo che mi interessa moltissimo e spero di riuscire a provare.

Kronologic – Paris 1920 Espansione

Autori: Fabien Gridel, Yoann Levet | Artisti: Arch Apolar, Yann Valéani | Giocatori: 1-4 | Durata: 30 | Età: 10+

Proseguiamo con la nuova espansione di Kronologic: Paris 1920. Risolvi i misteri dell’Opéra di Parigi nel 1920!

Benvenuto, Investigatore! Kronologic ti porta a intraprendere un viaggio senza precedenti nell’epoca contemporanea. Dovrai sbrogliare una matassa di vicende inspiegabili per portare a galla la verità.

Sei personaggi si aggirano per il teatro in sei orari diversi. Raccogli indizi sui loro spostamenti, determina dove si trovavano al momento dei fatti e ricostruisci i loro movimenti. Ogni indagine metterà alla prova il tuo intuito e il tuo ragionamento deduttivo, e ogni scenario, con 5 livelli di difficoltà, avrà una diversa condizione di vittoria. Le vicende si intrecciano, i movimenti dei personaggi si confondono, ma il tuo obiettivo resta elementare: risolvere ogni mistero prima degli altri Investigatori!

Buffet Boss

Autore: Daryl Chow | Giocatori: 1-5 | Durata: 15-25 | Età: 6+

Proseguiamo con il simpaticissimo Buffet Boss, un gioco di bilanciamento alimentare per 1-5 giocatori.

Al buffet c‘è un gran viavai! Tutti cercano di impilare più cibo possibile nel piatto, senza farlo cadere sul tavolo. Se hai una mano ferma e non sei troppo ingordo, potrai raccogliere il maggior numero di stelle nel piatto e vincere la partita.

In Buffet Boss devi impilare più cibo possibile sul tuo piatto a forma di mezza luna.
Il gioco si svolge in diversi round. In ogni round, scegli una carta Alimento dal buffet, prendi l’alimento in legno corripondente e impilalo con una sola mano nel tuo piatto. Se sei è troppo ingordo, degli alimenti potrebbero cadere! Hai tre secondi per raccoglierli (solo la metà, però), e poi puoi riposizionarli sul piatto.
Il gioco termina quando finisce il mazzo degli Alimenti e si procede al calcolo del punteggio: si somma il valore delle stelle delle carte Alimento corrispondenti agli alimenti sul piatto. Hai il piatto più alto? Ottineni cinque stelle in più. Vince il giocatore con il maggior numero di stelle.
Prendi due carte Personaggio e soddisfa le richieste di una delle due per sfide con giocatori esperti.

Jungo

Autore: 荒尾 俊樹 (Toshiki Arao) | Artista: Laura Michaud | Giocatori: 3-5 | Durata: 15 | Età: 10+ | Editori: Cocktail Games, Ghenos Games, Happy Camper, Hobby World, PaperGames (III), Rebel Sp. z o.o., Reflexshop, REXhry

Jungo è un gioco di carte coinvolgente, dove la strategia gioca un ruolo fondamentale, in cui l’obiettivo è liberarsi delle proprie carte prima di tutti.

Ricevi un numero prestabilito di carte, che devono essere giocate senza la possibilità di riordinarle. All’inizio puoi giocare una o più carte se adiacenti nella tua mano, e per continuare a giocare è necessario “battere” la combinazione di carte presente sul tavolo (con carte di un valore più alto o in quantità maggiore). Se non hai una combinazione valida, puoi scegliere di passare e pescare una nuova carta dal mazzo, cercando di migliorare la tua mano, ed eventualmente giocare subito una combinazione. Se batti una combinazione, puoi prendere le carte battute in mano e metterle in qualsiasi posizione, per avere una mano più forte, oppure scartarle. Vince chi si libera per primo di tutte le carte.

Eventi e ospiti

Passiamo ora agli eventi in programma e alla lista degli ospiti.

Vetrina delle anteprime

Per tutta la durata della fiera, nell’area dV Games sarà possibile sbirciare tutti i progetti futuri a marchio Ghenos e dV Games in una teca, aprite la vostra app preferita e prendete nota per gli acquisti futuri.

Ammazzameeple e firmacopie con Andrea Dado

Tutti i giorni dalle 11:00 alle 12:30 Andrea Dado firma copie del suo nuovo libro, “Nessuno gioca per perdere” in cambio maltratterà un vostro meeple!

Ci credete che non ho ancora recuperato i libri di Andrea Dado? Questa potrebbe essere l’occasione giusta per procurarmeli tutti!

Gioca con…

Una carrellata di autori con cui avrete l’occasione di giocare. Alcuni degli appuntamenti sono ancora in fase di definizione, perciò tenete d’occhio le pagine social degli editori per sapere le ultime novità.

In occasione della scorsa Play, mi è piaciuto molto incontrare gli autori e giocare con loro; spero di riuscire anche quest’anno a sfidarne qualcuno!

GiocaCon Varnavas Timotheou e Vangelis Bogiartakis, autori di Hegemony (tutti i giorni – in fase di definizione). Domenica ci sarà anche la possibilità di provare in super anterpima anche World Order.

GiocaCon Luca Borsa, co-autore di Flower Fields (venerdì dalle 15:00 alle 17:00 e domenica dalle 12:00 alle 14:00)

GiocaCon Matteo Menapace, co-autore di e-Mission (sabato dalle 16:00 alle 18:00 e domenica dalle 11:00 alle 12:00- domenica solo firmacopie).

GiocaCon Emiliano Sciarra, autore di BANG! (sabato e domenica dalle 15:00 alle 17:30)

Gioca in anteprima a Voidfall

Gioca in anteprima a Voidfall (tutti i giorni, in fase di definizione): allo stand dV Ghenos sarà possibile provare in in anteprima assoluta Voidfall. Non perdete l’occasione!

Tornei, campionati e altro.

Campionato Nazionale di BANG! Sabato e domenica con modalità ancora da definirsi. Play Bologna 2025 sarà teatro del Ventennale Campionato Nazionale di BANG! I più abili pistoleri d’Italia si sfinderanno all’Ultima SPiaggia e alla Finale.

Tornei Open Ghenos League: Terraforming Mars, Hive, Kingdomino e Pozioni Esplosive.

Klask Open Italia, torneo gestito da Klask Italia!

Piccola avvertenza sulle anteprime

Per dare a tutti le stesse possibilità di provare titoli e anteprime, la casa editrice ha deciso che non aprirà prenotazioni per i tavoli.

E se non riuscirete ad andare a Play, quest’anno, non preoccupatevi: c’è sempre il