Caricamento in corso

Verso Play 2025: Tambù Games

Nell’ottava tappa del nostro viaggio Verso Play 2025 facciamo sosta tra le novità di Tambù Games!

Play si sposta a Bologna, ma noi ci limitiamo a impostare una destinazione diversa sul navigatore e ci dirigiamo Verso Play, nel decennale di Geek.pizza.

Per caso stai capitando qui dal futuro? Per non perderti nessun articolo della rubrica, clicca qui per visualizzarli tutti e salvare la cheerleader e il mondo in un colpo solo!

Proprio come Play, anche Tambù entra in una nuova era e si trasforma in Tambù Games. E quale modo migliore per celebrare questo cambio di veste che portare tante belle novità al festival del gioco più importante d’Italia?
E allora vediamole, queste novità!

Tokyo Highway: Rainbow City

Autori: Naotaka Shimamoto e Yoshiaki Tomioka | Artista: Yoshiaki Tomioka | Giocatori: 2-4 | Durata: 30-50 | Età: 8+

Torna in italiano il gioco di destrezza più scenografico che ci sia! Ispirato alla rete metropolitana di Tokyo, durante la partita i giocatori andranno a costruire delle strade e a piazzarci sopra delle macchinine, tentando di incrociare le strade degli avversari per fare punti. In questa edizione si aggiungono alcuni edifici che vanno a rendere il tutto più colorato.
Un gioco adatto a tutti e che, non c’è bisogno di dirlo, si trasforma in una bellissima opera da ammirare.


Kabuki Tricks

Autore: Geoffrey Chia | Artista: Geoffrey Chia | Giocatori: 2-5 | Durata: 20-30 | Età: 10+

Rimaniamo in ambito asiatico, ma questa volta i giocatori dovranno gestire degli spettacoli Kabuki grazie all’utilizzo delle carte. Kabuki Tricks è un gioco di prese e la qualità dello spettacolo che ogni giocatore allestirà dipenderà da quante prese riuscirà a fare. Tra le particolarità di questo titolo c’è che la forza di ogni seme viene decisa, di volta in volta, dal giocatore incaricato, per quel round, di distribuire le carte. A questo, poi, si aggiunge un elemento di scommessa sulle prese che si vinceranno.


Pop!

Autori: Kamoto e Mr.Kou | Giocatori: 1-5 | Durata: 10-20 | Età: 8+

Sta per esserci una grande festa e i giocatori saranno le guardie che dovranno attentamente vigilare. Perché? Beh, perché se due colori identici si troveranno uno di fianco all’altro esploderanno, magari innescando una serie di reazioni a catena. Il titolo ha delle regole molto semplici: si pescano carte e si giocano carte, ma contiene elementi di gestione mano e deduzione. I giocatori andranno infatti a giocare le loro carte inizialmente coperte e, una volta rivelate, il giocatore che causerà le esplosioni si prenderà tutte le carte esplose, allontanando da sé la vittoria.


Operation Mata Hari

Autore: Dario Massa | Giocatori: 3-8 | Durata: 30-45 | Età: 14+

Entrate anche voi nel mondo delle spie! In questo gioco di negoziazione dovrete ottenere prove, oggetti ed equipaggiamenti che vi serviranno per completare le vostre missioni segrete. Tutto questo, però, senza compromettere la vostra copertura.
Dovrete bluffare, giocare bene le vostre carte senza rivelare troppe verità e usare l’astuzia per ottenere scambi favorevoli e tentare di smascherare gli avversari.
Io sono già in fila per provarlo!


Piccioni

Autori: Davide Ardizzone e Paolo Borghi | Artisti: Carola Corti, Miriam Guglielmi e Mattia Rangoni | Giocatori: 2-6 | Durata: 15-30 | Età: 10+

Nuova edizione per questo gioco nel quale bisogna difendere la propria abitazione dai sempre più numerosi invasori piumati.
In ogni turno potrete scegliere se giocare una carta, pescarne tre o ripulirvi dal guano. Ovviamente il gioco è caciarone il giusto in quanto potrete decidere dove giocare le carte volatile e, ovviamente, le aree dei vostri avversari sembrano il bersaglio ideale. Ma non è detto.
Chi avrà il balcone più lindo?

Anche per Tambù è tutto. Ci vediamo tra i loro tavoli per giocare?

E se non riuscirete ad andare a Play, quest’anno, non preoccupatevi: c’è sempre il