Giochi Atipici – The Vale of Eternity
Combo? Eccomi!! Se sentite il richiamo delle combo con le carte, The Vale of Eternity starà sicuramente chiamando anche voi!! Un gioco competitivo per 2-4 giocatori dalla durata di circa 40 minuti edito in Italia da Asmodee.
Nel gioco, vestiremo i panni di domatori impegnati nella caccia di creature leggendarie, con il compito di domarle, evocarle e sfruttarne i poteri. Tuttavia, è giusto dire che l’ambientazione non è l’aspetto più rilevante di The Vale of Eternity; infatti, durante la partita, non la percepiremo particolarmente, poiché il gioco si concentra principalmente su altre dinamiche.

Ma ora parliamo dei punti di forza del gioco, che sono davvero numerosi! I materiali sono eccellenti: segnalini in legno ben rifiniti, un bellissimo segnalino primo giocatore in legno, e carte con una finitura che le rende piacevoli al tatto e resistenti. Se devo trovare una piccola pecca, forse avrei preferito delle plance diverse, ma quelle fornite fanno comunque egregiamente il loro lavoro. Inoltre, avrei gradito una maggiore funzionalità per la sagoma di cartone della creatura “Eternità”. Le illustrazioni, poi, sono fantastiche, vivaci e davvero evocative, proprio come piace a me.

Il regolamento è ben scritto, chiaro, comprensibile, con vari esempi che non lascia dubbi dopo la prima lettura.
La scatola è compatta, ma The Vale of Eternity si rivela un gioco medio-leggero, strategico e mai banale. All’inizio di ogni round vengono rivelate carte in numero pari al doppio dei giocatori, suddivise tra i vari elementi (Fuoco, Terra, Acqua, Vento e Drago). Ogni turno si articola in due fasi principali: la fase di Caccia, in cui i giocatori piazzano i propri indicatori su una carta in senso orario e poi in senso antiorario, e la fase di azioni, che è il cuore del gioco. Durante la fase di azioni, i giocatori possono scegliere tra tre opzioni: Vendere, scartando le carte selezionate per ottenere Pietre Magiche in base all’elemento di appartenenza; Domare, prendendo in mano le carte selezionate; o Rimuovere, pagando un costo in Pietre Magiche per liberare uno slot nella propria Area. Successivamente si passa alla fase di Evocazione, dove si paga il costo in Pietre per evocare una carta, rispettando il limite di carte evocabili per round e risolvendo gli effetti istantanei o le combo in gioco. È fondamentale tenere a mente due aspetti: il limite di carte evocabili, che aumenta con il numero di round, e il fatto che la riserva di pietre (la moneta del gioco) non può mai superare le 4 unità, a prescindere dal loro valore o colore. Nell’ultima fase, quella di Risoluzione, vengono risolti gli effetti sulle carte con l’icona della Clessidra. Il gioco continua fino a quando non si verifica una delle due condizioni di vittoria: un giocatore raggiunge i 60 punti o si arriva al decimo round, in cui vince chi ha accumulato più punti scatenando combo tra le carte.

Come si intuisce il gioco è molto lineare niente di articolato, ricorda un po’ Seasons (per esempio nel rispetto del limite di carte da evocare e nelle combo che si possono fare), ma più abbordabile per chi si avvicina al genere, avendo un comparto regole più semplice. Le informazioni sulle carte, rispetto a Seasons, per esempio sono molto più chiare e comprensibili anche ad un giocatore occasionale. Bisogna però sottolineare che il gioco come quasi tutti i giochi di questo genere ha bisogno di qualche partita di rodaggio per essere apprezzato: bisogna conoscere le carte (sono solo 70, ma tutte diverse) per sfruttare bene tutte le possibilità di combo. Asmodee pubblicherà un’espansione ad aprile (già nel mio carrello degli acquisti), che arricchirà ulteriormente il gioco! L’alea è presente nella pesca delle carte all’inizio di ogni round, ma la strategia si basa soprattutto sulle scelte fatte durante la selezione delle carte. La chiave per vincere sta nelle decisioni ben ponderate. Anche la scalabilità del gioco è ottima: funziona bene in ogni configurazione.

Insomma ci troviamo un titolo che non si spicca di originalità nelle meccaniche (Gestione mano e Combo), ma è un gioco che le sfrutta al massimo del suo potenziale, lasciando i giocatori esperti e non, soddisfatti delle loro partite. Un titolo che vi consiglio sia come introduttivo alla meccanica delle combo, appunto, sia come alternativa ad un classico senza tempo come Seasons, vista anche la durata più contenuta delle partite e un ottimo rapporto qualità / prezzo (30€)! Io sto facendo una partita dietro l’altra, era da parecchio tempo un gioco non mi prendeva così…
Se vi ho incuriosito, trovate The Vale of Eternity su MagicMerchant.it