Caricamento in corso

Verso Play 2025: Asmodee Italia

Giunti alla diciassettesima tappa del nostro viaggio Verso Play 2025, ci imbattiamo in Asmodee Italia.

Play si sposta a Bologna, ma noi ci limitiamo a impostare una destinazione diversa sul navigatore e ci dirigiamo Verso Play, nel decennale di Geek.pizza.

Stai capitando qui dal futuro? Per non perderti nessun articolo della rubrica, clicca qui per visualizzarli tutti e salvare la cheerleader e il mondo in un colpo solo!

Ma bando alle ciance e gettiamoci a capofitto nella lista delle novità. Forza!

Too Many Bones

Autori: Josh J. Carlson, Adam Carlson | Artista: Anthony LeTourneau | Giocatori: 1-4 | Durata: 60-120 | Età: 12+

In anteprima rispetto alla data di uscita ufficiale, a Bologna potremo trovare, finalmente in italiano, questo titolone. Too many bones è un gioco collaborativo di dice-building e di strategia che vi catapulta in un mondo fantasy per affrontare un viaggio ricco di sfide e pericoli. Ci saranno tiranni da sconfiggere, incontri casuali da superare e, nel mentre, bisognerà cercare di sbloccare nuovi dadi per migliorare le proprie capacità e creare combinazioni più efficienti per le nostre battaglie. Semplice da imparare, ma non adatto ai deboli di spirito, promette narrazione a grande avventura!


Mythicals

Autori: Alexis Allard, Joan Dufour | Artista: Marina Coudray | Giocatori: 2 | Durata: 15 | Età: 8+

Chi saprà dominare meglio gli elementi? Tu o il tuo avversario? Per scoprirlo dovrete sfidarvi in questo gioco di carte dove, ad ogni turno, ci sarà da scegliere tra raccogliere carte tra quelle disponibili o pescarne di nuove, rischiando di favorire l’avversario. Al momento giusto bisognerà scambiare carte con dei token per poter massimizzare il proprio punteggio. Un gioco in cui il rischio e il giusto tempismo la fanno da padrona.


Hutan

Autori: Asger Harding Granerud, Daniel Skjold Pedersen| Artista: Vincent Dutrait | Giocatori: 1-4 | Durata: 30-45 | Età: 8+

In questo family game ogni giocatore dovrà sviluppare la propria foresta pluviale. Durante nove round, i giocatori prendono carte dal mercato comune per posizionare i fiori nella propria plancia foresta. Quando si riescono a combinare i fiori si faranno crescere alberi e, una volta completati gli alberi, arriveranno anche gli animali. Vince chi sarà stato capace di creare l’habitat migliore. Un gioco che sembra perfetto da giocare in famiglia e appagante per gli occhi.


Oltre a queste belle nuove uscite, allo stand Asmodée potrete ovviamente trovare anche i titoli usciti di recente, ovvero Per la Corona, Azul Duel, Domande Stupide da Fare ai Vostri Amici, Piles! e Happy Mochi.

Inoltre ci sarà ampia possibilità di provare i giochi dell’editore e, in particolare, ci saranno tavoli demo per: Too Many Bones, Compagnia dell’Anello Trick Taking, Farshore, Hutan, Dungeon Legends, Per la Corona, Azul Duel, Mythicals, Domande Stupide e Piles! 

Bisogna inoltre ricordare che, oltre allo stand principale dove potrete trovare tutto questo bel po’ di roba, ci saranno anche due spazi interamente dedicati a due Trading Card Game pubblicati proprio da Asmodée (ricordiamo infatti che a Play, quest’anno, ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente a questo tipo di giochi), ovvero Altered e Star Wars: Unlimited. In questi stand troverete demo per provare i titoli, sessioni con gli illustratori delle carte, tornei in vari format e sarà inoltre possibile accaparrarsi qualche promo esclusiva, quindi… occhio!

Per concludere, faccio un po’ il Google Maps di turno e vi lascio tutte le coordinate:

stand Asmodee – PADIGLIONE 20 – B34
stand Star Wars: Unlimited – PADIGLIONE 19 – Q30
stand Altered TCG – PADIGLIONE 19 – Q30

Per ora è tutto! Ci vediamo a Play!

E se non riuscirete ad andare a Play, quest’anno, non preoccupatevi: c’è sempre il