Asmodee cambia veste e diventa Inspired by Players
Nel suo trentennale, Asmodee lancia un rebranding, diventa “Inspired by Players” e si veste di nero che, si sa, sfina.
Partiamo, come si conviene, dal comunicato stampa che ci è arrivato:
I giochi da tavolo attraggono oggi più giocatori che mai, e asmodee è uno dei principali motori di questo successo. Diventata recentemente società quotata in borsa a febbraio 2025, questa nuova immagine di brand rappresenta una pietra miliare nel rafforzare la relazione diretta di asmodee con i giocatori, consolidando ulteriormente la sua reputazione di qualità e innovazione.
“In asmodee, ci siamo posti l’obiettivo di creare esperienze significative e condivise attraverso i nostri giochi, per celebrare tutti i giocatori”, afferma Thomas Kœgler, CEO di asmodee. “Nel corso dei nostri 30 anni di attività nel settore dei giochi da tavolo, il nostro marchio non è sempre stato chiaramente visibile ai giocatori. Con questa evoluzione del brand, vogliamo cambiare tutto ciò, rendendo asmodee un nome riconosciuto, fidato, amato e ricercato dai giocatori di tutto il mondo.”
Ora, “il nostro marchio non è sempre stato chiaramente visibile” è un po’ un eufemismo. Tralasciando il fatto che in Italia Asmodee prima era Asterion, da quando abbiamo Asmodee Italia fino al 2016 abbiamo avuto questo marchio, su cui non avrei nulla da dire.

Nel 2017 c’è stato questo cambio piuttosto drastico, che sembrava fatto con le wordart di Microsoft Word ’97, con tutto il rispetto per chi l’ha ideato… l’ultima cosa che veicola è “Giochi da tavolo”.

Le vecchie scatole animate non saranno state il massimo, ma erano decisamente meglio. Era un momento più generalista per Asmodee, che si è svincolata dal concetto dei giochi in scatola, che ora sembra volere riaffermare. Premiamo “avanti veloce” fino a oggi e torniamo al comunicato.
Il rebranding di asmodee è pensato per offrire un’esperienza più chiara al suo pubblico. Unificando l’ecosistema del brand, l’azienda allinea le sue comunicazioni interne ed esterne, facilitando a consumatori, rivenditori e partner una connessione più immediata con il marchio.
Qualche perplessità rimane, ma vedo sul sito un uso costante della “a” al posto del logo intero e mi sembra molto più carina (anche se mi disturba l’inclinazione diversa della “a” singola e del logo intero), soprattutto se accompagnata dal trittico di colori giallo\rosso\azzurro come nel file che ho trovato sul loro sito e che porta il nome di “Asmoji”

Insomma, nuova veste, stessa qualità di giochi che ben conosciamo… dovremo solo abituarci al nuovo logo. “a” me non dispiace, e a voi?
Trovate i giochi Asmodee su MagicMerchant.it