Caricamento in corso

Verso Play 2023 – Little Rocket Games

Saliamo sul razzo di Little Rocket Games per l’ottava tappa del viaggio Verso Play.

Beast

Autori: Aron Midhall, Elon Midhall, Assar Pettersson | Artista: Aron Midhall | Giocatori: 2-4 | Durata: 60-120 | Età: 14+

Benvenuti nella Distesa del Nord, un luogo dove la natura è ancora inesplorata, mistica e pericolosa. Quando gli umani arrivarono per la prima volta, pensarono di aver trovato un paradiso incontaminato, pieno di foreste abbondanti, laghi ricolmi pesci e acqua dolce che scorre dalle montagne. Ma man mano che i loro insediamenti si espansero e le foreste circostanti si assottigliarono, la natura stessa li respinse. Sono emerse grandi creature conosciute come Beast che, con le loro zanne, artigli e poteri mistici, si sono rivelate un’incredibile minaccia per gli umani.

Un 1 vs tutti, un po’ come succede in Alone, qui però il gioco si basa su draft e movimento nascosto. Potreste pensare anche che non sia “il personaggio buono vs i cattivi”, ma visto che gli umani hanno invaso casa della Bestia, direi che anche qui a giocare in solitaria è il personaggio buono.

Non amo il movimento nascosto, per cui non cado nella trappola dell’attesa spasmodica per questo gioco, che però sembra molto atteso nella comunità italica del gioco da tavolo. Attenzione, però, non pensiate sia un gioco facile su BGG viene indicata una complessità di 2.94/5 e, come vedete, la durata arriva a due ore. Buttatevi su Beast se cercate una bella sfida impegnativa.

Dog Park

Autori: Lottie Hazell, Jack Hazell | Artisti: Kate Avery, Holly Exley, Dann May | Giocatori: 1-4 | Durata: 40-80 | Età: 10+

Come dog walker locale, sai che ci saranno molti cuccioli desiderosi di sgranchirsi le zampe. È meglio che ti infili le scarpe da passeggio e prepari le tue prelibatezze: sarà una giornata impegnativa.

I giocatori sono Dog Walker che reclutano 8 Cani nella loro Pensione in 4 round. In ogni round, i giocatori hanno l’opportunità di portare fino a 3 dei loro Cani attraverso il Parco insieme agli altri giocatori. Nel Parco, i giocatori raccoglieranno risorse e otterranno Reputazione. Alla fine di ogni round, i giocatori otterranno Reputazione per i cani che hanno passeggiato e la perderanno per tutti i Cani nella loro Pensione che non lo hanno fatto. L’obiettivo è avere più Reputazione alla fine del gioco. I giocatori possono costruirla portando a spasso i loro Cani, ottenendo punti nei premi Esperto di Razze e completando gli Obiettivi.

Dog Park è appena uscito, ma si è fatto subito notare. Vuoi per l’ambientazione peculiare, vuoi per il prezzo (in Italia è uscita solo l’edizione deluxe, che ha materiali sciccosissimi). Io ho avuto modo di fare una sola partita e l’impressione è che sia un gioco carino, senza particolari innovazioni, ma con tutti gli ingredienti dosati con cura.

  • Abbiamo una notevole variabilità durante le partite grazie al setup variabile (iniziale e di inizio di ogni round) e agli eventi del round.
  • L’estetica è veramente pregevole, i meeple sono stati personalizzati con il disegno sul legno.
  • Le meccaniche sono immediate: due aste rapidissime a inizio round per ottenere i nuovi cani (4 round, totale 8 cani a fine partita), selezione dei cani da portare in passeggiata in funzione delle risorse che potremo pagare, avanzamento su un percorso in cui raccolgo risorse e punti vittoria e in cui ci sarà sempre il conflitto tra correre per avere un bonus finale maggiore e tergiversare per raccogliere più risorse.
  • Il calcolo dei punti è compatto, niente insalate di punti: maggioranze nelle varie tipologie dei cani, obiettivo segreto, cani che conferiscono punti a fine partita e un malus per quelli che non hanno mai passeggiato. Fine.

Per me Dog Park centra pienamente l’obiettivo, se cercate un gioco di un livello di complessità un po’ superiore a quello dei giochi per famiglie e per voi il tavolo riccamente imbandito ha una sua importanza.

Coney {anteprima}

Autore: Giampaolo Razzino | Artista: Mirko Properzi | Giocatori: 2-4 | Durata: 20-35 | Età: 12+

In Coney interpreti il ruolo di un allevatore di conigli! Ogni giocatore dovrà allestire il proprio allevamento di conigli, giocando le proprie carte, disponendole secondo le uniche regole di piazzamento illustrate sulle carte stesse. Gestisci al meglio le risorse e le vicinanze corrette. Calcola i punti di fine partita, i punti dati dai negozi e i malus. Il contadino con più punti vince!

L’autore di Hens ci riporta in una fattoria, ma questa volta alleveremo conigli. La griglia da creare non sarà più 3×4 ma solamente 3×3, in compenso il sistema di posizionamento e di punteggio sembra un po’ più articolato. Coney sarà oggetto di una campagna di raccolta fondi su Kickstarter a partire dal 13 giugno 2023, questa è l’occasione per scoprire se fa per voi.

In fiera troveremo anche il già citato Hens e Secret Identity, a me sono piaciuti molto ambedue.

Eventi

Torneo di Calico con finale il 21 maggio, in collaborazione con CSI-Centro Sportivo Italiano e Fudo Games

Gioca con… in fiera potrete giocare con tante personalità del mondo ludico, tenete d’occhio le pagine di Little Rocket Games sui social network per sapere chi e quando potrete trovare nella loro area.