Caricamento in corso

Etna Comics: la fiera che dà spazio ai giochi da tavolo in Sicilia!

Etna Comics è il Festival internazionale del fumetto che da ben 12 anni incanta il pubblico Siciliano. Tenutasi dal 6 al 9 giugno 2024 quest’anno ha raggiunto le 100.000 presenze superando le 90.000 dell’anno precedente.

La location non del tutto nuova, ma rivisitata, ha dato al pubblico più spazio per godersi l’evento. Sono stati quattro giorni veramente ricchi per i partecipanti, tra incontri con le star come Nino Frassica, Ross Mullan (il White Walker nella serie tv Il Trono di Spade) e Itziar Ituño (Raquel Murillo nella serie televisiva spagnola La Casa di Carta), ai vari firma copie con gli autori (Sono riuscita a farmi autografare una copia di Topolino e sto ancora esultando XD)

Per i vari impegni lavorativi, mi sono recata all’evento la domenica. Ho iniziato facendo un giro come ogni anno tra tutti i padiglioni, guardando le mostre (quest’anno vi era una bellissima mostra dedicata al Signore degli Anelli), i vari cosplayer, gli svariati stand dedicati agli artisti e aree destinate ai videogame, anime, manga, letture fantasy e tutto ciò che il mondo nerd ci offre. Vi era come ogni anno l’area Medievale, sempre ben curata e piena di curiosi, dove si potevano ammirare le versioni giganti di alcuni giochi in legno come il Jenga!

Poi sono passata nella bellissima Area Games: il mio mondo!

L’Etna comics è uno dei più grandi eventi in Sicilia che da così ampio spazio ai giochi da tavolo. In realtà, devo ammettere che non conoscevo tutto il lavoro che veniva e viene fatto all’interno dell’area inediti e ne sono rimasta piacevolmente colpita, tanto che presto dedicherò un intero articolo all’area. Quest’anno, poi, c’è stato un ospite speciale che sicuramente quasi tutti gli appassionati conosceranno: TeOoh di Recensioni Minute, che è stato anche giudice dei premi nell’area inediti!

Un grande plauso a all’Associazione S.H.I.E.L.D. Sicilia (Soci con Hobby di Inventare Eventi Ludici Divertenti), che ha lo scopo di promuovere e divulgare la cultura del gioco come  strumento di aggregazione sociale e crescita personale. S.H.I.E.L.D., Tana dei Goblin Siracusa e Tana dei Goblin Catania hanno fatto un lavoro eccezionale. Nei 4 giorni di fiera, sono riusciti a far giocare più di 3.000 persone in uno spazio che contava solo 14 tavoli, per non parlare dei tavoli dove si svolgevano tornei di Risiko o sessioni di D&D, sempre pieni di persone!

Anche gli spazi e i tavoli destinati alle case editrici Asmodee, dV Games e Ghenos Games erano piene di persone, da esperti giocatori ai semplici curiosi, tutti accolti con grande calore dai vari volontari che spiegavano con tanta passione il giochi. Allo stand della Dv Games e Ghenos Games ho assistito ad una partita con uno degli autori di Bonsai, Rosaria Battiato, che ha intrattenuto al tavolo con grande interesse le quattro persone e una è riuscita perfino a batterla (credo sia ancora là fuori a vantarsi). All’evento è stata presentata in anteprima anche la nuova espansione del sopra citato gioco, l’autrice con grande gentilezza me l’ha illustrata. “L’espansione Wabi Sabi, in arrivo indicativamente verso dicembre contiene 5 moduli che possono essere combinati insieme o usati separatamente, nuove tessere Shitakusa (che sono quelle piantine che solitamente affiancano i Bonsai) che raddoppiano il punteggio delle tessere obiettivo, nuove tessere obiettivo, nuovi contenuti per il quinto giocatore e nuovo tipi di carte Zen, per ancora più scelte

Mi hanno incuriosito i nuovi obbiettivi, che vengono piazzati centralmente ad altri quattro ma se quello in mezzo non viene soddisfatto non si ottengo punti da quelli intorno! Come detto dalla stessa autrice, il gioco diventa così più strategico: indirizza la partita verso un obbiettivo, cosa che mi piace particolarmente. Sicuramente Wabi Sabi mi farà apprezzare ancora di più il gioco!

Una menzione speciale allo stand della Red Glove: piccolino, ma comunque presente, circondato da tanti curiosi, soprattutto ai tavoli dove vi era la possibilità di provare i loro più famosi titoli. Da loro ho fatto il mio acquisto: Islet, che sono davvero ansiosa di provare per parlarvene! 

Insomma per me che sono una nerd, l’Etna Comics è il mondo dei balocchi, dove tutto è magico, ammetto di essere tornata a casa stanca, ma sicuramente soddisfatta!

Trovate tutti i giochi di cui vi ho parlato su MagicMerchant.it

Sono un’Atipica Nerd appassionata di giochi da tavolo. Lettrice accanita e amante di serie tv. Pensandoci sono una Nerd a tutti gli effetti!