Caricamento in corso

Monstrolicious – Chi sarà il più golosamente mostruoso?

Ciao a tutti giocatori e giocatrici 🎲 oggi andremo alla scoperta di un titolo molto divertente e con le meccaniche curate da Richard Garfield, quindi una vera e propria garanzia! In Monstrolicious dovremo…

Durata Media: 10′ | Giocatori: 2 | Eta’ 8+ | Editore: Asmodee | Autore: Richard Garfield

In Monstrolicious saremo in competizione con la squadra avversaria di mostri che ha la nostra stessa passione per i dolci, e che cercherà di mangiarsi le migliori leccornie presenti sul banchetto imbandito! 😋

All’interno della confezione di gioco troviamo:

  • 1 Plancia
  • 13 Tessere Squadra Peloso
  • 13 Tessere Squadra Squamoso
  • 1 Regolamento

All’inizio della partita ogni giocatore sceglie la propria squadra di mostri golosi che vogliono soddisfare il proprio appetito.

Ed è proprio una tavola imbandita di dolci la plancia di gioco di Monstrolicious, in cui due giocatori proveranno ad accaparrarsi i migliori posti ed i migliori dolci a discapito dei rivali, con l’obiettivo di ottenere più punti e vincere la partita.

Ogni giocatore riceve un mazzo di 13 carte del colore in base alla squadra scelta e mischia le tessere formando poi una pila da cui pescare. Nel proprio turno di gioco peschiamo la prima carta osservandola segretamente e piazzandola in uno spazio dessert della plancia coperta e, se questa è libera, quel posto ci appartiene mentre, in caso contrario, bisognerà combattere per ottenere il diritto di rimanere a quel posto. 💪

Per decretare il vincitore dello scontro vengono mostrate le carte che si stanno sfidando, a meno che una delle due sia già visibile, nel qual caso si rivela solo la carta sfidante e, se sono entrambe carte mostro, vince quella con il valore più alto, che rimane visibile. Se una delle due è una Trappola, elimina il mostro avversario, liberando il posto, e poi viene scartata mentre, se sono tutte e due delle Trappole, vengono scartate entrambe.

In ciascun mazzo è presente una sola carta Trappola quindi va usata con parsimonia e strategia. 🙄

Infine, abbiamo alcune postazioni dolci con effetti particolari, in quanto danno dei piccoli vantaggi durante la partita oppure durante la fase di punteggio finale, quindi prendere il controllo di questi posti è molto importante per la vittoria.
La partita termina quando entrambi i giocatori hanno schierato a tavola tutte le tessere dando via così al conteggio dei punti: chi ne ha ottenuti di più è ovviamente il vincitore. 🏆

Un gioco con dei materiali davvero ottimi, con una grafica perfetta e molto ben caratterizzata, con una componente fortuna molto bassa che lascia posto alla parte strategica, unica nota dolente è la rigiocabilità del titolo dato che, dopo un po’ di partite, le strategie da poter applicare sono più o meno sempre le stesse e, se non cambiamo persona con cui sfidarci, può diventare abbastanza prevedibile e scontato.

Chi avrà vinto tra Francesco e Debby? 🤔

Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e, mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔

Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici! 🎲