Pikit: un duello epico tra Kaiju e Mecha
Ciao a tutti giocatori e giocatrici 🎲 oggi andiamo alla scoperta di Pikit un divertente gioco in cui varie creature si sfideranno per il controllo della città! 💪
Volete saperne di più? Continuate a leggere…!
Durata Media: 20′ | Giocatori: 2-4 | Eta’ 8+ | Editore: Asmodee | Autore: Corentin Brand |
Pikit è un gioco da tavolo che catapulta i giocatori in un mondo fantastico dove giganteschi mostri (Kaiju) e potenti robot (Mecha) si scontrano in battaglie epiche. Un mix perfetto di strategia, fortuna e un pizzico di caos che lo rende ideale per serate in compagnia.
- Come si gioca?
Il gioco è sorprendentemente semplice da imparare, ma ricco di sfumature strategiche che lo rendono avvincente anche per giocatori esperti.
- Obiettivo
Raccogliere il maggior numero di carte per ottenere punti alla fine della partita, sfruttando gli effetti speciali delle carte e le combinazioni più vantaggiose.
- Meccaniche di gioco
Tiro dei dadi: Ogni turno si tira un dado per evocare carte Kaiju o Mecha.
Raccolta carte: Si prendono le carte corrispondenti al risultato del dado.
Utilizzo delle carte: Le carte possono essere giocate per attivare i loro effetti o accumulate per ottenere punti alla fine della partita.
Fine della partita: La partita termina quando le carte finiscono. Si contano i punti e si decreta il vincitore.

Le carte di Pikit sono il cuore del gioco e offrono una varietà di effetti che possono cambiare completamente le sorti di una partita. Ecco una panoramica generale degli effetti che puoi incontrare:
- Effetti di base
Rilancio dei dadi: Alcune carte ti permettono di rilanciare uno o entrambi i dadi, dandoti una seconda possibilità di ottenere il risultato desiderato.
Rubare una carta: Queste carte ti consentono di sottrarre una carta dalla mano di un avversario, indebolendolo e rafforzandoti.
Pescare una carta: Alcune carte ti permettono di pescare una carta aggiuntiva dal mazzo, aumentando le tue opzioni.
Effetti immediati: Molte carte hanno effetti che si attivano immediatamente al momento del loro gioco, come scartare carte o pescare nuove.
Effetti finali: Alcune carte hanno effetti che si manifestano solo alla fine della partita, come ottenere punti bonus o penalità.
- Effetti speciali
Oltre agli effetti di base, alcune carte possiedono abilità speciali più complesse, come:
Bloccare l’azione di un avversario: Impedire a un altro giocatore di eseguire una determinata azione.
Modificare il valore delle carte: Aumentare o diminuire il valore di una carta, influenzando il punteggio finale.
Combinarsi con altre carte: Creare sinergie potenti quando giocate insieme a carte specifiche.
- Effetti legati ai numeri
Ogni numero sulle carte Kaiju ha solitamente un effetto associato. Ad esempio:
Carta 2: Ti permette di rilanciare uno o entrambi i dadi.
Carta 4: Ti permette di rubare una carta a un avversario.
Carta 5: Ti permette di pescare una carta a faccia in giù dal mazzo.

- Perché giocare a Pikit?
Velocità: Le partite sono rapide e intense, perfette per chi vuole un gioco senza impegno ma divertente.
Strategia: Nonostante la semplicità delle regole, Pikit offre diverse possibilità strategiche per ottimizzare il proprio punteggio.
Interazione: Le carte possono avere effetti che influenzano gli avversari, rendendo le partite dinamiche e imprevedibili.
Tematica: L’ambientazione fantastica e le illustrazioni accattivanti rendono il gioco ancora più coinvolgente.
- A chi è rivolto?
Pikit è un gioco adatto a un pubblico ampio:
Famiglie: Grazie alle regole semplici e alla durata contenuta delle partite.
Gruppi di amici: Per serate all’insegna del divertimento e della competizione.
Giocatori esperti: Per chi cerca un gioco leggero ma con un buon livello di interazione.
- Punti di forza di Pikit
Rapporto qualità/prezzo: Un gioco completo e ben realizzato a un costo contenuto.
Portabilità: Le dimensioni contenute della scatola lo rendono perfetto per portarlo ovunque.
Rigiocabilità: La casualità del tiro dei dadi e la varietà delle carte garantiscono partite sempre diverse.
- Conclusioni
Pikit è un gioco da tavolo che merita sicuramente di essere provato. Un mix perfetto di fortuna, strategia e divertimento che saprà conquistare sia i neofiti che i giocatori più esperti.
Se volete scoprire di più su questo titolo, guardate il nostro video Tutorial/Gameplay!
Chi avrà vinto tra Francesco e Debby? 🤔
Scopritelo guardando il video sul nostro canale Youtube “I GIOCO LIBERO” e mi raccomando, lasciate un like ed iscrivetevi al canale! ✔
Buon divertimento e buona visione giocatori e giocatrici! 🎲
