Caricamento in corso

Verso Play 25: Studio Supernova

Nel nostro viaggio Verso Play 2025 la prima tappa la facciamo all’esplosivo Studio Supernova.

Play si sposta a Bologna, ma noi ci limitiamo a impostare una destinazione diversa sul navigatore e ci dirigiamo Verso Play, nel decennale di Geek.pizza.

Se per caso stai capitando qui dal futuro? Per non perderti nessun articolo della rubrica, clicca qui per visualizzarli tutti e salvare la cheerleader e il mondo in un colpo solo!

Ma torniamo a Studio Supernova, che non giungerà impreparato all’incontro ludico per eccellenza. Tra nuove uscite, ristampe e un bel programma eventi, le occasioni per divertirsi al loro stand non mancheranno.
Vediamo cosa ci proporrà!

Novità

Sono due i titoli nuovi che Studio supernova proporrà a noi giocatori. Il primo è 23 Pugnalate, un gioco di bluff, deduzione e diplomazia dove solo una fazione potrà trionfare.

23 Pugnalate

Autore: Tyler J. Brown | Artista: Danny Brown | Giocatori: 3-8 | Durata: 30-60 min. | Età: 14+

In 23 Pugnalate ci troviamo a ridosso delle Idi di marzo e, muovendoci con la nostra pedina nel Foro, andremo a effettuare azioni che ci permetteranno di pescare e/o utilizzare delle carte. Queste carte sono di vario tipo (cittadino, fazione…) ma servono, oltre alle abilità stesse dei cittadini, per appartenere a una delle tre fazioni possibili: Lealisti, quelli che vogliono tenere in vita Cesare, Liberatori, che invece vogliono vederlo morto, e Opportunisti, che indugiano fino alla fine.
Il gioco si articola quindi in turni dove, appunto, il giocatore dovrà spostare la pedina nelle varie sezioni del Foro per prendere, giocare, elargire carte e finirà quando il segnalino pugnale raggiungerà l’ultimo scalino delle Calende alla Curia. A quel punto, se Cesare avrà subito 23 o più pugnalate, saranno i Liberatori a vincere, se invece le pugnalate saranno meno, Cesare sarà salvo.
Il gioco sembra molto interessante perché i giocatori riveleranno alcune carte, mentre altre saranno tenute nascoste, lasciando il dubbio della reale fazione di appartenenza, e poi ci sarà una bella interazione in quanto si andranno a giocare (o rivelare) carte anche sugli altri giocatori al tavolo, e infine ci sono le votazioni da fare, dove bisognerà decidere quali carte Votazione attivare, andando così a influenzare il proseguimento della partita.
Un titolo che si preannuncia divertente da giocare ma per niente banale.


La seconda novità ci porta invece in oriente, a Tokyo, dove dovremo gestire le reti ferroviarie della città.

Shinjuku

Autore: Gary Kacmarcik | Artisti: Immanuel Casto, Rokkakudō DADA e Gary Kacmarcik | Giocatori: 2-4 | Durata: 60 min. | Età: 10+

Qui ci troviamo dinanzi a un titolo di costruzione reti, gestione carte e pick-up and deliver che però promette di non essere troppo pesante.
Il compito dei giocatori è quello di costruire delle reti ferroviarie e dei negozi che possano soddisfare le richieste dei singoli clienti. Ogni dischetto cliente, infatti, che verrà estratto da un sacchetto e che sarà poi messo su mappa, raffigura una determinata merce che desidera moltissimo e solo riuscendo a portare quel cliente al negozio corretto (e nostro) potremo, a fine partita, trasformarlo in punti vittoria. C’è però un problema: se si passa davanti a negozi avversari che raffigurano esattamente quella merce, almeno un cliente dovrà essere lasciato lì. Inoltre, qualche giocatore potrebbe spostare clienti per voi appetibili su altri quartieri, rompendovi le classiche uova nel paniere.
Insomma, sebbene non sia un titolo dalle regole complicate, sembra perfetto sia per chi cerca di approcciarsi a questo tipo di giochi, che per giocatori più smaliziati desiderosi di costruire reti in tempi contenuti.
Non vedo l’ora di provarlo!


Ristampe

on tutti i giochi rimangono introvabili! Studio Supernova, infatti, porta a Bologna le ristampe di alcuni suoi titoli che erano andati esauriti: Level 10, ¡No pasaran! (con una nuova copertina), Once Piece Nakama, Yro, Ito, Onitama, Super Kawaii Pets.

Eventi

Studio Supernova non vuole però farci esclusivamente provare giochi, ma desidera anche intrattenerci. Ecco allora una serie di eventi creati appositamente per noi giocatori.

Partiamo con il Torneo di Onitama con tanto di boss fight finale.
Ogni giorno, dalle 14 alle 15, massimo 16 partecipanti si sfideranno a Onitama. Il vincitore giocherà contro un boss che sarà ogni giorno diverso, ovvero Immanuel Casto, il Dunwhich Buyes Club e Al4oPiú.
Le iscrizioni saranno raccolte la mattina. Seguite i social dell’editore per rimanere sempre aggiornati.


Dalle 15 alle 16, poi, ogni giorno, ci sarà il Talk Designer’s Diary, un momento dove si potrà ‘curiosare’ nel dietro le quinte dei nostri amati giochi.
Gli appuntamenti saranno con:

  • Marcello Bertocchi, game designer di Studio Supernova, che vi racconterà lo sviluppo delle novità di Play e il bestseller 2024 dell’editore;
  • Approfondimento storico a tema 23 Pugnalate con Riccardo Masini;
  • Shinjuku: dal concept alla box, assieme a Immanuel Casto;
  • Once Piece Nakama: navigare tra concept e licensing.

Non si sa ancora in quale giorno ci sarà chi ma, come sopra, tenete d’occhio i canali ufficiali dell’editore per non perdervi nessun aggiornamento!

Bene! Con Studio Supernova è tutto! Ci vediamo tra i tavoli di Play. Non sarete a Bologna? Niente paura, ci pensa MagicMerchant.it con le sue offerte CAN’T PLAY!