Caricamento in corso

Verso Play 2025: Devir Italia

Ad accompagnarci nella quindicesima tappa del nostro viaggio Verso Play 2025 troviamo Devir Italia.

Play si sposta a Bologna, ma noi ci limitiamo a impostare una destinazione diversa sul navigatore e ci dirigiamo Verso Play, nel decennale di Geek.pizza.

Stai capitando qui dal futuro? Per non perderti nessun articolo della rubrica, clicca qui per visualizzarli tutti e salvare la cheerleader e il mondo in un colpo solo!

A presentarci le anteprime di Devir in quel di Bologna è un nuovo acquisto di questa casa editrice, ovvero il coloratissimo Luigi “Bove” De Feo.

Iniziamo con…

Sword & Sorcery – Antiche Cronache

Autori: Simone Romano, Nunzio Surace | Artisti: Mario Barbati, Fabrizio Fiorentino, Phroilan Gardner, Fausto Gutierrez, Francesco Mattioli | Giocatori: 1-5 | Durata: 60-180 | Età: 12+

Simone Romano e Nunzio Surace saranno presenti nello stand Devir per giocare con voi al nuovo capitolo di Sword & Sorcery, avete fino al 24 marzo per prenotare un posto, ecco il link al modulo preparato da Devir.

Transgalactica 

Autore: Daniele Tascini | Artista: Edu Valls | Giocatori: 2-5 | Durata: 40-100 | Età: 14+

In anteprima anche il nuovo gioco di Daniele Tascini e, seguendo questo link, potrete partecipare all’estrazione di uno dei posti al tavolo con Daniele stesso, che sabato sarà presente nello stand Devir.

Quorum

Autori: Raul Franco Jiménez, Fran Martínez Rosa | Artista: Bea Tormo | Giocatori: 2-4 | Durata: 45-60 | Età: 14+

In Quorum, i giocatori assumono il ruolo di senatori romani che condividono il potere di Roma e delle sue province con l’obiettivo di acquisire la maggior quantità possibile di influenza. Lo scopo è essere il senatore più potente e influente ottenendo punti vittoria, che vengono assegnati in varie aree di influenza durante i dodici round del gioco.

Vi piacciono i giochi di carte? Buone notizie per voi:

The Lie

Autori: Eugeni Castaño, Eloi Pujadas | Artista: Noelia Jimenez Ibañez | Giocatori: 2-6 | Durata: 15-25 | Età: 8+

The Lie, la bugia. In The Lie tutte le carte mentono! Le carte hanno numeri da 1 a 4 e sono di 4 colori diversi. Tuttavia, quando le giri, qualcosa è cambiato: il loro colore o il loro numero. Dovrai giocare astutamente per combinare i numeri più alti dello stesso colore. Chi riesce a esaurire le carte vincerà il round, e alla fine del terzo round, chi avrà il maggior numero di punti vincerà la partita.

Tinco

Autore: Gustavo Nascimento Barreto | Artista: Alessandro de Oliveira | Giocatori: 3-6 | Durata: 20 | Età: 10+

Un gioco di contrattazioni, raccolta di set e riflessi pronti: cercate di raccogliere un set di animali, scambiando carte con le altre persone al tavolo, chi ci riesce deve rivelare il set e prendere fulmineamente uno dei frammenti del medaglione. Il gioco è un po’ come quello delle sedie, quando si ferma la musica bisogna correre a sedersi e una persona rimane in piedi perché le sedie sono una in meno delle persone che giocano. Le meccaniche sono semplicissime, adatte a chiunque e, devo dire, non mi dispiace questo mix di meccaniche. Per me è da provare.

Venturesome

Autore: Michael Rieneck | Artista: Paulina Opak | Giocatori: 2-5 | Durata: 30 | Età: 10+

Rivisitazione di un gioco dal titolo da storia di cappa e spada: 8 Palastgeflüster (potremmo tradurlo con “Bisbigli a palazzo”) che ci vede giocare carte dalla mano cercando di svuotarla il più rapidamente possibile, oppure di cercare delle sinergie più interessanti tra le carte, per contrastare le carte minaccia presenti sul tavolo. Prima si svuota la mano, prima si sceglie la carta minaccia, a noi trovare il migliore equilibrio.

Anche questo è un titolo che mi sembra interessante, cercherò di provarlo.

Devir ha poi annunciato proprio in queste ore la localizzazione di un titolo non nuovissimo, ma che non era ancora uscito in italiano. Se siete fan del Dunwich Buyers Club non devo dirvi altro, ma se non ne avete mai sentito parlare, vi lascio alle voci del podcast.

Regicide

Autori: Paul Abrahams, Luke Badger, Andy Richdale | Artista: Sketchgoblin | Giocatori: 1-4 | Durata: 10-30 | Età: 10+

Un gioco che, quasi quasi, si potrebbe giocare con un mazzo di carte, per cui perché spendere dei soldi? Innanzi tutto per riconoscere agli autori il valore del loro lavoro e poi anche per le illustrazioni, che sono decisamente peculiari e danno tutto un altro sapore alla partita.

Devo dire che, però, è più probabile che torni a casa con il prossimo titolo di cui vi vado a parlare, visto che mio figlio ha 5 anni e mezzo…

Iceberg

Autori: Kees Meis, Dennis Merkx, Frank van Steenbergen | Artista: Thijs Rozema | Giocatori: 2-6 | Durata: 15-30 | Età: 6+

In Iceberg dovremo spostare pezzi di ghiaccio dalle forme variegate con l’intento di far cadere dalla plancia (rialzata rispetto alla tavola) le navi baleniere e i cacciatori, facendo però attenzione a non far cadere balene e foche!

Tra le quasi-novità abbiamo Cities (ve ne avevo parlato qui), Matcha (l’espansione di The White Castle), Daitoshi (che era nel radar di Myriam \ AtipicaNerd)

Non vedo l’ora di andare a trovare Devir, che ha subito un brutto colpo a causa dell’alluvione ma che non molla mai!

E se non riuscirete ad andare a Play, quest’anno, non preoccupatevi: c’è sempre il