Geek.pizza

Cowabunga!

“Dungeons & Dragons, Viaggi nella Cittadella Radiosa” disponibile in italiano

“Dungeons & Dragons, Viaggi nella Cittadella Radiosa” disponibile in italiano

Unisciti agli appassionati di Dungeons & Dragons in un avventuroso viaggio attraverso il multiverso, in direzione dell’emozionante e misteriosa Cittadella Radiosa poiché Viaggi nella Cittadella Radiosa è ora disponibile in italiano!

Al crocevia tra meraviglia e avventura, Viaggi nella Cittadella Radiosa presenta una raccolta di tredici brevi avventure indipendenti di D&D con sfide adatte a personaggi di livello 1–14. Ispirata alle culture e alle mitologie del mondo reale, questa raccolta fornisce ai narratori nuove avventure e nuovi luoghi che i Dungeon Master possono aggiungere alle proprie campagne in corso o utilizzare come base per intere nuove campagne. Ecco solo alcuni dei nuovi entusiasmanti agganci per le avventure:

  • Un conflitto tra venditori rivali del mercato nero trascina i personaggi nella caccia a un misterioso sabotatore.
  • Fazioni rivali si scontrano in una città governata dagli angeli sull’orlo della ribellione.
  • La cura per una maledizione dilagante conduce i giocatori da una miniera abbandonata a una città che celebra i defunti.

Sei pronto a viaggiare attraverso il Piano Etereo e scoprire le meraviglie della Cittadella Radiosa?

Guarda le interviste con i designer e gli autori di Viaggi nella Cittadella Radiosa in questa ricca playlist di video (in lingua inglese, sottotitoli automatici disponibili).

E ti ricordiamo che i manuali sono disponibili anche sul nostro spacciagiochi di riferimento MagicMerchant.it!

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: