Caricamento in corso

Verso Play 2024: Asmodee Italia

Asmodee avrà una ricchissima area a Play, come di consueto, ecco la lista delle loro proposte.

Quella di Asmodee è una lista piuttosto lunga, quindi procediamo senza ulteriori indugi!

Pikit

Autore: Corentin Brand | Artista: Sylvain Repos | Giocatori: 2-4 | Durata: 20 | Età: 8+

Tira i dadi e invoca potenti Kaijū (mostri giganti) o Mecha (armature robotiche), prendi le carte corrispondenti e pianifica la tua strategia. Gioca le carte per sfruttarne gli effetti o conservale nella tua mano per ottenere punti alla fine della partita· La scelta è tua!

Pikit è un gioco dove alla fortuna dei dadi dovrete abbinare un po’ di tattica e strategia. I risultati dei dadi vi consentono di raccogliere nuove carte dal mercatino centrale, ma per vincere non basta accumularle in mano e calcolare i punti a fine partita, alcune di esse andranno investite per godere dei loro effetti speciali.

Poche regole, tanta interazione. Non per me, ma a chi ama gli scontri e gli insulti in amicizia, penso piacerà molto.

Quicksand

Autori: Hjalmar Hach, Lorenzo Silva | Artista: Maxime Morin | Giocatori: 1-7 | Durata: 15 | Età: 8+

Quicksand™: un’avventura di squadra in tempo reale che sfida i giocatori a disinnescare il Quicksand, un antico meccanismo di sabbia e ingranaggi. Questo gioco coinvolgente vi trascina in un tempio sotterraneo dimenticato da secoli, dove l’unico modo per tornare in superficie è disattivare tutte le 21 trappole del Quicksand.

Quicksand è una versione più strutturata di Kites: se amate le clessidre e Kites vi sembra una sfida troppo semplice, questo gioco, targato Horrible Guild fa per voi. Diversi scenari per avere molteplici sfide e tre clessidre da fare avanzare fino alla fine di un percorso giocando una carta per turno.

A me Kites è piaciuto e il real time mi piace, non mi dispiacerebbe farci un due o tre giri (perché al primo si perde matematicamente in pochissimi istanti in questo tipo di giochi).

On Air – Party Like a Deejay

In On Air – Play Like a Deejay, proverai il brivido di essere un vero speaker radiofonico, raccontando notizie e lanciando dischi.  Ma fai attenzione: se non sarai abbastanza in gamba, gli altri giocatori scopriranno il tuo inganno e la vittoria sarà compromessa!

On Air è uno di quei giochi tipo Spyfall \ Chameleon, dove ci sono persone che hanno una informazione e una persona ne ha una diversa. In On Air tutte le persone al tavolo ricevono una carta, ma solo una è una carta notizia, le altre sono carte bluff.

Senza conoscere la notizia, si dovrà giocare una carta disco dalla mano. Rivelata la notizia senza svelare chi l’aveva, ogni persona dovrà spiegare il perché della scelta musicale, arrampicandosi sugli specchi in caso non si conoscesse la notizia, ovviamente.

Monstrolicious

Autore: Richard Garfield | Artista: Doug Kovacs | Giocatori: 2 | Durata: 20 | Età: 8+

In Monstrolicious, i giocatori devono usare la loro astuzia e coraggio per posizionare i loro mostri davanti ai dolci più desiderati. Ma attenzione, se due mostri puntano allo stesso dessert, solo il più forte avrà il diritto di restare… almeno fino a quando non verrà spodestato da un altro mostro!

Il gioco raggiunge il suo culmine alla fine della partita, quando i mostri possono finalmente abbuffarsi. I giocatori guadagnano punti per ogni dessert divorato dai loro mostri, rendendo ogni mossa una questione di strategia e tempismo.

Un gioco veloce per due giocatori in cui avere le carte migliori non garantisce la vittoria perché bisogna anche giocarle al momento giusto.

Marabunta

Autore: Reiner Knizia | Artista: Ingrid Desmidt | Giocatori: 2 | Durata: 30-45 | Età: 10+

Un roll and write con le formiche!

Marabunta è uno di quei giochi geniali di Knizia, 1 contro 1, con la meccanica del “io divido, tu scegli” che trovo una delle cose più interessanti in assoluto in un gioco. Ah, ed è colorato, compatto e ha bei materiali.

Durante il proprio turno si lanciano i dadi e si volta una carta dal mazzetto. Dovremo dividere in due mucchietti i dadi + la carta, noi sceglieremo come comporli, l’altra persona però sceglierà quale mucchietto tenere e quale lasciarci, innescando un sacco di ragionamenti, bluff e contro bluff .

Ci ho giocato una sola partita, per motivi di tempo, ma ne avrei fatta immediatamente un’altra.

Vuoi saperne di più? Clicca qui.

Harmonies

Autore: Johan Benvenuto | Artista: Maëva da Silva | Giocatori: 1-4 | Durata: 30-45 | Età: 10+

Harmonies potremmo definirlo un’unione tra Azul e Cascadia con materiali e illustrazioni da attirare l’attenzione di tutti.

È un puzzle game con elementi di costruzione anche verticale, nel quale dovremo sviluppare dei paesaggi sulla nostra plancia personale, accostando opportunamente i dischi colorati che rappresentano i vari tipi di terreno.

Il nostro obiettivo sarà fare punti realizzando sia le componenti del paesaggio (montagne, campi, alberi e città, ciascuna con proprie regole di piazzamento specifiche), sia gli habitat richiesti per ospitare gli animali, che sono costituiti da gruppi di tessere di determinati colori, forme o altezze, secondo lo schema specifico richiesto da ciascuna carta animale.

Il gioco ha pochissime regole ma offre un’interessante livello di sfida, richiedendo di realizzare obiettivi di posizionamento diversi entro lo spazio limitato della plancia. Un gioco davvero semplice da spiegare, dalla durata contenuta e che strizza l’occhio a tutti!

Vuoi saperne di più? Clicca qui.

Captain Flip

Autore: Paolo Mori, Remo Conzadori | Artista: Jonathan Aucomte | Giocatori: 2-5 | Durata: 20 | Età: 8

Remo Conzadori e Paolo Mori riprendono le meccaniche del loro precedente lavoro Fairy Tale Inn nel loro nuovo gioco Captain Flip.

Semplice, veloce e adatto a tutti, pescherete tessere personaggio da un sacchetto e le posizionerete strategicamente sulla vostra plancia.

Applicando l’effetto relativo, farete punti in base al posizionamento della tessera e alle combinazioni che si creano tra le varie tessere. Il gioco è davvero divertente vi sono due lati sulle plance con cui potrete giocare, una è più sfidante perché il primo che finisce la colonna con tutte le tessere equipaggio ottiene più punti rispetto agli altri, un corsa contro il tempo che farà divertire tutti.

Star Wars – Bounty Hunters

Autore: Frédéric Henry | Artista: Derek Laufman | Giocatori: 2-6 | Durata: 20-30 | Età: 10

Star Wars – Bounty Hunters è un semplice gioco di carte, rapido e senza turni, in cui i giocatori interpretano esperti cacciatori di taglie che inseguono bersagli per tutta la galassia.

Collaborate con i giusti alleati e acquistate i droidi di cui avete bisogno al mercato dei Jawa.

Catturate i bersagli più ricercati per diventare i migliori cacciatori di taglie che ci siano! Il bello è che non ci sono tempi morti: in Bounty Hunters tutti giocano contemporaneamente.

Vince chi ottiene più punti prestigio alla fine della partita! Per gli amanti di Star Wars è davvero una bella chicca!

Borderlands: Mister Torgue’s Arena of Badassery

Autori: John Cadice, John Kovaleski | Artisti: Katie Dillon, Jose David Lanza Cebrian | Giocatori: 1-4 | Durata: 60 | Età: 13+

Borderlands: Mister Torgue’s Arena of Badassery è un gioco da tavolo collaborativo multigiocatore nel quale voi e i vostri amici affrontate un’orda di banditi e mostri controllati dal gioco.

Siete dei Cacciatori della Cripta che si sono imbattuti nel Torneo di Torgue, una violenta arena di gladiatori dove Torgue spedirà Psicopatici, Skag e qualsiasi cosa gli venga in mente contro di voi per il divertimento del suo pubblico (e i soldi degli sponsor).
Potete giocare questo titolo come una serie di scenari collegati tra loro a formare una campagna.

Dopo ogni scenario potrete visitare i Distributori Automatici, aggiungere mod al vostro personaggio ed entrare nello scenario successivo più potenti di prima. Durante l’ultimo scenario affronterete una mostruosità oscena: il Boss che Torgue ha lasciato per ultimo! Se sopravvivete vincerete.

Un gioco davvero interessante che ci porta ad affrontare una bella avventura! Il tutto accompagnato da componenti che non hanno niente da invidiare ai grandi gioconi!

Mlem: Agenzia Spaziale

Autore: Reiner Knizia | Artista: Joanna Rzepecka | Giocatori: 2-5 | Durata: 30-60 | Età: 8

MLEM è un gioco basato sul sistema del push your luck governato dal lancio dei dadi. Il gioco si divide in una serie di spedizioni nelle quali ciascun giocatore salirà su un razzo in partenza per il cosmo con uno dei propri astronauti, ciascuno contraddistinto da una speciale abilità.

La spedizione si articola in una serie di tappe, durante le quali il capitano lancerà un massimo di sei dadi e potrà avanzare sul tracciato soltanto se avrà ottenuto valori corrispondenti a quelli richiesti dal punto in cui, di volta in volta, si trova il razzo. I dadi così utilizzati andranno scartati (eccezion fatta per quelli con il simbolo Fiamma, che potranno essere rilanciati al movimento successivo), riducendo sempre di più i dadi disponibili per proseguire il viaggio.

Dopo ogni movimento gli astronauti, in ordine di turno, potranno decidere se scendere dal razzo, atterrando su un pianeta o su una luna, oppure continuare il viaggio. Le lune sono spazi esclusivi che garantiscono punti vittoria in misura predeterminata; i pianeti, invece, attribuiranno punti vittoria da un valore massimo ad un minimo, secondo un meccanismo di maggioranze e ordine di precedenza. Ulteriori punti vittoria potranno essere guadagnati conquistando uno dei quattro obiettivi comuni in gioco.

Trekking Through History

Autore: Charlie Bink | Artista: Eric Hibbeler | Giocatori: 2-4 | Durata: 30-60 | Età: 10

Trekking Through History si svolge nel corso di tre round, che rappresentano i tre giorni del vostro viaggio.

Ogni giorno visiterete una serie di eventi storici, trascorrendo un numero diverso di ore per ognuno.
In ogni turno, si sceglie di visitare un evento storico e di dedicargli un certo numero di ore.

In questo modo otterrete dei vantaggi e segnerete tutto sul vostro itinerario per ottenere punti. Lungo il percorso si otterranno punti visitando gli eventi storici in ordine cronologico e più lungo è stato il vostro viaggio, più punti otterrete.

Il tutto è magnificamente illustrato e accompagnato da curiosità e aneddoti storici che attireranno l’interesse di grandi e piccini.

Cyberpunk 2077

Autori: Andrea Chiarvesio, Eric M. Lang, Alexio Schneeberger, Francesco Rugerfred Sedda | Artisti: BigChild Creatives, Saeed Jalabi, Cos Koniotis, Karl Kopinski, Stef Kopinski, Pedram Mohammadi, Paolo Parente | Giocatori: 1-4 | Durata: 120′ | Età: 14

Cyberpunk 2077: Gang di Night City è un gioco avvincente che ti immerge nel cuore pulsante di Night City, una metropoli futuristica dominata da gang spietate. Questo gioco, adatto per 1-4 giocatori, ti mette al comando di una di queste gang, con l’obiettivo di conquistare il controllo di questa città scintillante e caotica.

In Cyberpunk 2077: Gang di Night City, i giocatori si trovano a fronteggiare scontri sia nel mondo reale (IRL) che nel mondo virtuale della Rete. Il premio? Il dominio sul mondo criminale che regna nelle strade di Night City. Ma la strada verso il successo non sarà facile: le altre gang, le potenti corporazioni, la polizia e la NetWatch sono sempre pronte a intervenire.

Trudvang Legends

Autori: Jordy Adan, Fel Barros, Guilherme Goulart, Eric M. Lang, Marco Maggi, Francesco Nepitello, Umberto Pignatelli, Fabio Tola | Artisti: Paul Bonner, Giovanna BC Guimarães, Henning Ludvigsen, Alvaro Tapia | Giocatori: 1-4 | Durata: 120′ | Età: 14

Trudvang Legends è un gioco cooperativo in cui i giocatori dovranno affrontare epiche avventure interpretando il ruolo di temerari eroi che vanno all’avventura insieme per contrastare l’avanzata delle forze dell’oscurità.

Un gioco per esperti, in cui ogni avventura fa parte di una campagna che sviluppandosi aggiunge nuove sfide, misteri, prove, decisioni.

Per gli amanti del genere fantasy dei giochi a campagna con scenari e missioni è veramente ben tematizzato.

Pero Pera

Giocatori: 1-6 | Durata: 15 | Età: 7

In Pero Pera i giocatori avranno al centro del tavolo una pera dondolante, prima che lei smette il suo dondolio i giocatori dovranno aver fatto più abbinamenti possibili in modo da sbarazzarvi delle proprie carte.

Veloce e frenetico dovrete essere i più veloci ad abbinare le vostre carte con quella al centro, per oggetto, colore o numero!

E quando avrete l’abbinamento perfetto, urlate Però Pera e affrettatevi ad afferrare la pera dondolante! Un gioco adatto sicuramente a gruppi caciaroni.

Power Hungry Pets

Autore: Seiji Kanai | Giocatori: 2-6 | Durata: 15′ | Età: 6

Power Hungry Pets è un’unione tra Love Letter e Exploding Kittens in cui i giocatori si lanciano in una folle corsa con i poteri animali di cui dispongono! Un gioco di strategia dove vi servirà una singola carta per vincere!

In questo gioco, infatti, avrete 1 sola carta in mano. Ogni carta ha un numero su di essa, e alla fine del round il giocatore che ha in mano la carta con il numero più alto vince!

Per chi conosce Love Letter la meccanica è esattamente quella ma con uno stile alla Exploding Kittens! Nel vostro turno pescherete una carta e la confrontate con la carta che già avete. Dovrete decidere se tenere la carta con il numero più alto e giocare quella con il numero più basso, scegliendo anche in base al potere speciale scritto sulla carta.

Alcune carte vi permettono addirittura di eliminare un giocatore in modo che non riesca nemmeno ad arrivare alla fine del round. Ma state attenti dovrete arrivare alla fine del round con la carta più alta dei vostri avversari per vincere.

Un piccolo giochino da fare con gli amici!

Little Tavern

Autore: Maxime Rambourg, Théo Rivière | Giocatori: 3-5 | Durata: 25′ | Età: 8

Little Tavern è un gioco di carte veloce in cui colpi bassi e piccoli dispetti sono obbligatori per riuscire a vincere.

Ci ritroveremo a gestire una taverna gremita di avventurieri giunte da noi per rifocillarsi. Il nostro obiettivo è di far sedere ai nostri tavoli le persone più generose oppure dare ai nostri avversari quelle meno remunerative.

Ogni tipo di carta ha anche delle richieste da soddisfare, inoltre attenzione agli eventi che potrebbero svoltare le sorti della partita!

Un filler leggero che stimola tantissimo l’interazione.

Il Camaleonte

Autore: Rikki Tahta | Artista: Rikki Tahta, Ben Drummond, Zoe Lee | Giocatori: 3-8 | Durata: 15 | Età: 14

Il Camaleonte è un party game in cui bisognerà smascherare il Camaleonte senza rivelare la parola segreta.

Se siete il Camaleonte, la vostra missione consiste nel confondervi tra gli altri giocatori, evitare di essere scoperti e decifrare la parola segreta.

Tra discussioni, bufale e dita puntate dovrete stare attenti a non scegliete il giocatore sbagliato altrimenti il Camaleonte fuggirà.

Un party game davvero divertente.

Hues & Cues

Autore: Scott Brady | Giocatori: 3-10 | Durata: 30 | Età: 8

Hues and Cues è un party game semplice e adatto a tutti.

I giocatori, a turno, dovranno far indovinare una sfumatura di colore (su oltre 400 presenti sul tabellone) usando semplici indizi.

Al tavolo nasceranno numero discussioni su quale sia il colore perfetto per una determinata cosa.

Rapido, semplice divertente e con una plancia bellissima e coloratissima!

Perspectives

Autore: Matthew Dunstan, Dave Neale | Artista: Looky, Vincent Dutrait, ann&seb | Giocatori: 2-6 | Durata: 90 | Età: 12

Perspectives è un investigativo in cui i vari giocatori avranno degli indizi, fotografie, rapporti e senza guardare i documenti degli altri giocatori dovrete riuscire a trovare i dettagli che collegano tutti i pezzi del puzzle.

Il gioco incoraggia la partecipazione attiva di tutti i giocatori. Ognuno ha un ruolo nel descrivere le proprie carte, condividere ipotesi e fare deduzioni.

Ogni caso di Perspectives non è solo un puzzle da risolvere, ma una storia da scoprire. Gli scenari dettagliati e le splendide illustrazioni contribuiscono a creare un’esperienza coinvolgente.

Turing Machine

Autore: Yoann Levet, Fabien Gridel | Artista: Sébastien Bizos | Giocatori: 1-4 | Durata: 20 | Età: 14

Turing Machine è un gioco di deduzione in cui i giocatori competono per essere i primi a decifrare un codice.

La particolarità del gioco è che si procederà per ipotesi che si verificano con una meccanica di sovrapposizione di schede forate.

Schede forate e Turing nel nome lo fanno sembrare decisamente un gioco per programmatori, in realtà è adatto a tutti almeno nei livelli più semplici, nella modalità avanzata gli indizi diventano di più difficile interpretazione.

Se vi ha incuriosito si può provare su BoardGameArena anche se fisicamente è decisamente più piacevole da giocare.

Ci sarà poi spazio per due anteprime…

  • alcune copie del nuovo gioco The Hunt, di Ergo Ludo Editions, che sarà possibile provare prima di tutti sabato dalle 15 alle 17 e domenica dalle 11 alle 13;
  • l’autore di Le Cronache di Avel, Przemek Wojtkowiak, che farà giocare in anteprima, nella giornata di venerdì e sabato mattina, a Dungeons Legends in uscita a settembre.

… e per Star Wars: Unlimited

Asmodee ha fatto le cose in grande e Star Wars: Unlimited avrà uno stand interamente dedicato dove sarà possibile provare il gioco, per chi ancora non lo conosce, ma anche partecipare agli Unlimited Pod, mini tornei draft che durano meno di un paio d’ore e si terranno in continuazione nel corso della fiera.

Ci saranno premi per tutti: basta partecipare agli eventi per poter mettere le mani su spillette e carte promo esclusive di Luke Skywalker e Darth Vader, e ogni vittoria nei pod regalerà 1 booster pack!

Ultimo, ma non meno importante, lo stand ospiterà uno degli illustratori del gioco, French Carlomagno. che troverete domenica, dalle 11 alle 13, e dalle 16 alle 18!

E se non riuscirete ad andare al Modena Play, non preoccupatevi: c’è sempre il