Geek.pizza

Cowabunga!

Magic the Gathering: al via il debutto di Commander Masters

Magic the Gathering: al via il debutto di Commander Masters

Wizards of the Coast ha rivelato i dettagli di Commander Masters, il primissimo set Masters dedicato al formato più popolare di Magic.

I set Masters sono noti per le loro potenti ristampe e per il ritorno di vere e proprie leggende. Che tu sia un giocatore di Magic di lunga data o che tu abbia appena iniziato a giocare al formato Commander, Commander Masters ha tutto ciò che i giocatori amano in un set stracolmo di carte. Commander Masters presenterà mazzi Commander pronti per essere giocati, oltre a buste per draftbuste dell’espansione e collector booster.

Commander Masters uscirà il 4 agosto 2023 e sarà disponibile presso il tuo negozio di giochi locale, online tramite Amazon e i negozi dedicati (ad esempio, MagicMerchant.it).

Tutti i dettagli su tutto ciò che riguarda l’argomento “Commander” possono essere trovati sul sito ufficiale di Magic the Gathering.

Codice del set Commander Masters: CMM

Legalità al tavolo (carte nuove per Magic):
Commander Masters (CMM): Legacy, Vintage, Commander, e altri formati Eternal

Legalità su MTG Arena:
Commander Masters non sarà disponibile su MTG Arena.

Commander Masters: date importanti

  • Inizio del debutto e delle anteprime: 11 luglio
  • Anteprima del Mazzo Commander: 17–20 luglio
  • Galleria complete delle immagini delle carte: 21 luglio
  • Pre-Prerelease con LoadingReadyRun: 22 luglio
  • Eventi di anteprima nei negozi WPN Premium: 28–30 luglio
  • Extra Turns Gameplay del podcast Command Zone: 2 agosto
  • Lancio globale della versione cartacea: 4 agosto

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d