Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana 31 luglio – 4 agosto 2023

Giochi da tavolo: le novità della settimana 31 luglio – 4 agosto 2023

Questa settimana abbiamo una “quasi novità”, dato che l’avevamo già annunciata ma poi è slittata, oltre a novità vere e proprie ;-)!

E se vi foste persi le novità della settimana scorsa, potrete ritrovarle [qui]!

COMPAGNIE DELLE INDIE

Giocatori 2 – 4 | Età 14+ | Durata media 120′ | Autore Pascal Ribrault | Editore Giochi Uniti

Nel XVIII e XIX secolo, le compagnie di navigazione miravano a rafforzare il commercio tra l’Occidente e l’Estremo Oriente che era iniziato nei secoli precedenti. Il tè, le spezie, il caffè e la seta erano, già all’epoca, merci molto consumate in Europa e i loro prezzi di acquisto e vendita dipendevano strettamente dalla domanda e dall’offerta di modo che la fortuna commerciale potevano dipendere da un misto di abilità strategica e situazioni favorevoli.

In Compagnie delle Indie i giocatori gestiscono una grande compagnia di spedizioni che commercia con postazioni commerciali dislocate in India.

Dovranno gestire le loro navi e investire nell’acquisto di azioni della propria compagnia o di quelle dei loro concorrenti.

Ma soprattutto, i giocatori dovranno tenere d’occhio i prezzi di mercato costantemente fluttuanti! È meglio investire i propri soldi in borsa o nell’acquisto di beni? E’ preferibile utilizzare navi veloci di basso tonnellaggio o navi più lente ma con stive più grandi?

Qualunque cosa scelgano i giocatori, le loro strategie influenzeranno non solo la loro fortuna, ma anche le strategie dei loro avversari.

Il gioco uscirà lunedì 31 luglio e potrete acquistarlo [qui]

THE LOST CODE

Giocatori 2 – 4 | Età 10+ | Durata media 60′ | Autore Leo Colovini | Editore Uplay

Esploratori, siete in guai grossi!

Il Tempio del Sole si è rivelato un posto pericoloso e per uscirne interi dovrete risolvere l’antico enigma!
Metti alla prova la tua genialità e la tua intuizione ottenendo più punti possibile ma non perdere di vista l’obiettivo finale: dedurre i tuoi numeri!

The Lost Code è un gioco di deduzione, da 2 a 4 giocatori, in cui dovrai capire i numeri sulle pietre incastonate sul tronco davanti a te, mentre vedi solo i numeri delle pietre degli altri giocatori!

Segna più punti che puoi durante il gioco, piazzando le giuste puntate sui tuoi numeri, ma non perdere il tuo obiettivo finale: dedurre i tuoi numeri!

Il gioco uscirà martedì 1 agosto e potrete acquistarlo [qui]

AEON’S END (base ed espansioni)

Giocatori 1 – 4 | Età 14+ | Durata media 60′ | Autore Jenny Iglesias | Editore Ghenos Games

Attenzione si tratta della più aggiornata e recende Seconda Edizione completamente localizzata in Italiano.

I sopravvissuti a un’invasione molto tempo fa si sono rifugiati nella dimenticata città sotterranea di Gravehold.

Lì, i resti disperati della società hanno appreso che l’energia delle stesse brecce che gli esseri usano per attaccarli può essere utilizzata attraverso varie gemme, trasformando le energie maligne all’interno in incantesimi e armi benefiche per aiutare la loro ultima linea di difesa: i maghi della breccia.

Aeon’s End è un gioco cooperativo che esplora il genere deckbuilding con una serie di meccanismi innovativi, tra cui un sistema di ordine di turno variabile che simula il caos di un attacco e regole di gestione del mazzo che richiedono un’attenta pianificazione con ogni carta scartata. I giocatori lotteranno per difendere Gravehold da The Nameless e dalle loro orde usando abilità uniche, potenti incantesimi e, cosa più importante di tutte, il loro ingegno collettivo.

Aeon’s End: Le Profondità è un’espansione per il Gioco da Tavolo Aeon’s End completamente in Italiano. Nelle profondità della terra, persa nel labirinto delle ombre, l’Orda-Megera ha risvegliato i Trogg per reclamare l’antica città di Gravehold. L’espansione Le Profondità presenta una nuova nemesi e tre nuovi maghi della breccia, oltre a nuovi incantesimi, reliquie, gemme e servitori.

Aeon’s End: I Senza Nome è un’espansione per il gioco da tavolo Aeon’s End completamente in Italiano. I Senza Nome non hanno mai invaso l’ultimo baluardo di Gravehold. Per sconfiggere l’oscurità, bisogna prima trasformarsi in essa! Aeon’s End: I Senza Nome presenta due nuove nemesi e un nuovo mago della breccia, oltre a nuove gemme, reliquie, incantesimi e servitori.

Il gioco uscirà venerdì 4 agosto e potrete acquistarlo [qui il base], [qui Le Profondità] e [qui I Senza Nome]

Troverete questi e molti altri titoli su MagicMerchant.it

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: