Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana 26-30 giugno

Giochi da tavolo: le novità della settimana 26-30 giugno

Prima calda settimana d’estate, non perdiamoci le ultime novità! 🙂

E se vi siete persi le novità della settimana scorsa, potrete ritrovarle [qui]!

CIRCADIANS – CAOS E ORDINE

Giocatori 2 – 5 | Età 12+ | Durata media 180′ | Autore Zach Smith | Editore Chur Games

Circadians: Caos e Ordine è un gioco di controllo territorio competitivo e di schermaglie con Fazioni altamente asimmetriche. Ogni Fazione ha Leader e Attributi unici che possono essere potenziati durante il gioco; ha anche Edifici unici da costruire e un obiettivo personale per la vittoria, che va in aggiunta all’obiettivo globale di controllare tutte le Reliquie rimanenti sulla Mappa.

Nel corso di un massimo di 6 Round, i giocatori faranno ricerche scientifiche, costruiranno edifici e raccoglieranno risorse. I giocatori recluteranno e muoveranno anche Unità, il tutto nel tentativo di catturare le antiche Reliquie, controllare le Regioni vitali per la loro strategia e guadagnare abbastanza Fama per essere incoronati vincitori di Caos e Ordine.

Caratteristiche Principali:

  • 6 fazioni asimmetriche, ognuna con i propri leader, attributi e condizioni di vittoria unici.
  • Un sistema di combattimento sfaccettato che offre ai giocatori un buon margine di manovra, senza che tutte le battaglie siano completamente deterministiche.
  • Meccanismi strategici tipici degli eurogame al centro, con un sistema innovativo di selezione delle azioni e gestione delle risorse interattivo e rigoroso.
  • Una buonissima variabilità di gioco,  grazie all’impostazione semi-modulare della mappa, le 6 fazioni uniche e all’alto livello di interazione tra i giocatori.
  • Scalabilità della mappa ad ogni numero di giocatori (da 2-5).
  • Un inserto funzionale e le 6 Scatole Fazione semplificano il setup e il riporre tutto nella scatola.

Il gioco uscirà lunedì 26 giugno e potrete acquistarlo [qui]

CIRCADIANS – CAOS E ORDINE: PRECURSORI (espansione)

Giocatori 2 – 5 | Età 12+ | Durata media 180′ | Autore Zach Smith | Editore Chur Games

Precursori è un’espansione per Circadians – Caos e Ordine che aggiunge più variabilità e diverse strategie per ogni fazione.

Ecco cosa cambia:

  • Ogni fazione ha un Attributo in più che dà ulteriori abilità alla fazione stessa. Ciò va inoltre a offrire una scelta più varia quando una fazione deve potenziare un Attributo.
  • All’ inizio della partita, ogni giocatore sceglie la sua “squadra” di Leader, lasciandone 2 fuori per quella partita. In Circadians: Caos e Ordine, i Leader sono molto potenti e hanno poteri unici che, quando sono in gioco, possono cambiare molto la strategia della loro fazione.
  • Le 12 nuove Carte Tattica forniscono abilità nella fase Controllare le Reliquie, possibilità non prevista nel gioco base. Vengono introdotte anche alcune carte molto potenti, che possono aggiungere 6 a un valore di combattimento, ma che quando giocate hanno anche un malus per un altro valore di combattimento.
  • Vengono aggiunti 2 nuovi Gettoni Produzione, dando al giocatore ancora più scelta per l’azione Raccogliere.

Il gioco uscirà lunedì 26 giugno e potrete acquistarlo [qui]

VITICULTURE: RHINE VALLEY (espansione)

Giocatori 1 – 6 | Età 13+ | Durata media 90′ | Autore Jamey Stegmaier | Editore Gheons Games

Avete nuovi visitatori!
Questa espansione per Viticulture vi fornisce una nuova serie di carte Visitatore, più incentrate sulla produzione del vino vero e proprio che sui punti vittoria.

Queste carte sostituiscono alcune di quelle contenute in Viticulture, Tuscany e Moor Visitors. 2 visitatori sono per Tuscany in entrambe le serie.

Elementi di Gioco: 80 carte Visitatore (40 Estivo e 40 Invernale) 44x68mm

Il gioco uscirà venerdì 30 giugno e potrete acquistarlo [qui]

MOSAIC: UNA STORIA DI CIVILIZZAZIONE

Giocatori 1 – 6 | Età 12+ | Durata media 120′ | Autore Glenn Drover | Editore Pendragon Games Studio

Un gioco di sviluppo di civiltà, con tutto ciò che vi aspettate dal genere: Tecnologie, Meraviglie, Città, Leader con abilità uniche, Risorse e Merci, Età dell’Oro, Traguardi Epici, Forme di Governo e molto altro.

In Mosaic, guiderete un’antica civiltà fin dalla sua fondazione. Le vostre decisioni determineranno se fiorirà e sarà ricordata come la più grande civiltà della storia o se vacillerà e si perderà tra le sabbie del tempo. Sarete VOI, con ogni decisione, a controllare il destino della vostra civiltà.

Elementi di Gioco: 1 Tabellone, 6 plance giocatore, 196 carte, 39 tessere grandi, 555 tessere piccole, 60 cubetti in legno, 1 segnalino primo giocatore extra large in legno, 1 regolamento.

Il gioco uscirà venerdì 30 giugno e potrete acquistarlo [qui]

CHAMPIONS!

Giocatori 3 – 8 | Età 10+ | Durata media 30′ | Editore Asterion Asmodee

In ogni round, 8 Partecipanti si affronteranno in un torneo di bizzarri e improbabili duelli. Per ogni duello, votate per il Partecipante che pensate possa vincere. poi determinate i risultati del torneo. Sarete in grado di predire chi sarà nominato Campione assoluto?

Champions! è un party game in cui si fanno improbabili predizioni e in cui si vota. In questo folle torneo i partecipanti si affronteranno in 7 buffi duelli per guadagnarsi il titolo di Campione.
Chi resterà in gioco fino alla fine? Sta a voi decidere!

Come si svolge:
– Scegliete 8 Personaggi, poi scoprite i loro bizzarri duelli.
– Immaginate come si svolgerà il torneo fino alla finale.
– Assegnate i vostri voti, duello dopo duello… Avete predetto il Campione giusto?
– La partita termina dopo il secondo round.
– Sommate il totale di entrambi i round e scrivete il vostro punteggio finale nell’ultima casella.

Il giocatore con il maggior numero di punti vince la partita.

Il gioco uscirà venerdì 30 giugno e potrete acquistarlo [qui]

Troverete questi e molti altri titoli su MagicMerchant.it

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: