Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana 17-21 luglio 2023

Giochi da tavolo: le novità della settimana 17-21 luglio 2023

Questa settimana abbiamo una sola novità, ma piuttosto corposa!

E se vi siete persi le novità della settimana scorsa, potrete ritrovarle [qui]!

COMPAGNIE DELLE INDIE

Giocatori 2 – 4 | Età 14+ | Durata media 120′ | Autore Pascal Ribrault | Editore Giochi Uniti

Nel XVIII e XIX secolo, le compagnie di navigazione miravano a rafforzare il commercio tra l’Occidente e l’Estremo Oriente che era iniziato nei secoli precedenti. Il tè, le spezie, il caffè e la seta erano, già all’epoca, merci molto consumate in Europa e i loro prezzi di acquisto e vendita dipendevano strettamente dalla domanda e dall’offerta di modo che la fortuna commerciale potevano dipendere da un misto di abilità strategica e situazioni favorevoli.

In Compagnie delle Indie i giocatori gestiscono una grande compagnia di spedizioni che commercia con postazioni commerciali dislocate in India.

Dovranno gestire le loro navi e investire nell’acquisto di azioni della propria compagnia o di quelle dei loro concorrenti.

Ma soprattutto, i giocatori dovranno tenere d’occhio i prezzi di mercato costantemente fluttuanti! È meglio investire i propri soldi in borsa o nell’acquisto di beni? E’ preferibile utilizzare navi veloci di basso tonnellaggio o navi più lente ma con stive più grandi?

Qualunque cosa scelgano i giocatori, le loro strategie influenzeranno non solo la loro fortuna, ma anche le strategie dei loro avversari.

Il gioco uscirà giovedì 20 luglio e potrete acquistarlo [qui]

Troverete questi e molti altri titoli su MagicMerchant.it

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: