Geek.pizza

Cowabunga!

Dungeons & Dragons: Systems Reference Document e demo interattiva in italiano

Dungeons & Dragons: Systems Reference Document e demo interattiva in italiano

Il Systems Reference Document (SRD) e la demo interattiva “Prima della tempesta” sono ora disponibili in italiano!

Wizards of the Coast ha annunciato il rilascio delle versioni tradotte del Systems Reference Document (SRD*) e di Prima della tempesta, la demo interattiva di 10 minuti di Dungeons & Dragons, in italiano, francese, tedesco e spagnolo, che ampliano la possibilità per gli appassionati e i content creator di giocare e creare i propri contenuti di D&D nella propria lingua.

*Cos’è l’SRD?
Il Systems Reference Document 5.1 è una guida contenente le regole fondamentali di D&D, comprese le classi e centinaia di mostri, destinata a fungere da base per le tue creazioni compatibili con D&D quinta edizione.

Le traduzioni saranno basate sull’SRD esistente e potrebbero non corrispondere sempre alle ultime stampe dei manuali.

Queste traduzioni faranno sì che ancora più giocatori possano provare Dungeons & Dragons in tutto il mondo. La traduzione dell’SRD fornirà ai creator gli strumenti di cui hanno bisogno per creare, pubblicare e vendere i propri manuali e avventure compatibili con la quinta edizione, ora disponibili all’interno delle licenze Creative Commons**. 

**Cos’è Creative Commons?
Creative Commons è un’organizzazione no profit che scrive licenze open source. Queste licenze sono standardizzate, ben scritte, affidabili e ampiamente accettate in tutto il mondo. Per maggiori informazione c’è il sito web di Creative Commons.

L’utilizzo di contenuti di D&D in streaming, fan art, cosplay e altri contenuti dei fan non è correlato a SRD, OGL o Creative Commons, ma è consentito come descritto nelle Linee guida sui contenuti amatoriali di Wizards of the Coast.

“In Wizards of the Coast crediamo che D&D debba essere per tutti, stiamo quindi prendendo provvedimenti per renderlo sempre più fruibile. E questo non sarà l’ultimo passo in questa direzione”.

Kyle Brink, produttore esecutivo di Wizards of the Coast,

Prima della tempesta

Prima della tempesta è la demo digitale interattiva di 10 minuti per giocatore singolo rivolta ai nuovi giocatori, che consentirà ai nuovi fan di sperimentare in pochi clic le situazioni e le scelte che faranno in una tipica partita di D&D. Ora che è disponibile anche in italiano, ancora più appassionati potranno vivere questa esperienza introduttiva.

Qui di seguito. i link all’SRD italiano e a Prima della tempesta:

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

2 pensieri su “Dungeons & Dragons: Systems Reference Document e demo interattiva in italiano

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: