Geek.pizza

Cowabunga!

Giochi da tavolo: le novità della settimana 7 – 11 agosto 2023

Giochi da tavolo: le novità della settimana 7 – 11 agosto 2023

Ferragosto si avvicina (e anche le mie ferie), e le novità arrivano imperterrite sugli scaffali dei nostri spacciagiochi preferiti!

E se vi foste persi le novità della settimana scorsa, potrete ritrovarle [qui]!

CANGACEIROS

Giocatori 2 – 5 | Età 13+ | Durata media 90′ | Autore Roberto Pestrin | Editore Ergo Ludo

La desertica regione del Sertão, nel Nord-Est del Brasile, fu teatro per quasi 70 anni (1870-1940) delle gesta dei Cangaceiros.
L’iconica figura del Cangaceiro va ben oltre l’immagine stereotipata del fuorilegge: imbraccia le armi contro le prepotenze dei Coroneis (i potenti latifondisti proprietari delle fazendas, grandi appezzamenti di terra).

In questo contesto, i giocatori rappresentano i Capi Cangaceiros e le loro bande, temute e rispettate in tutto il Sertão: armatevi di coraggio e d’onore, sopravvivendo nella Caatinga!
Respingete le Volantes dei Coroneis! Assaltate le loro città corrotte! Duellate al facão! Vendicate i torti subiti! Non perdonate il tradimento a nessuno! Aumentate così la vostra fama e diventate il Cangaceiro più famoso di tutto il Sertão! Questo e molto altro è Cangaceiros!

Elementi di Gioco: 1 Tabellone a doppia faccia, 12 Carte Volantes, 4 Segnalini Rinforzo Prigione, 10 Segnalini Rinforzo Volantes, 14 Carte Progetto di Vita, 8 Carte Serra, 7 Carte Caatinga, 20 Carte Capo, 17 Segnalini Fazenda, 14 Tessere Evento a doppia faccia, 1 Tessera Pace a doppia faccia, 1 Segnalino Benedizione, 43 Volantes in legno, 25 Segnalini Reis, 1 Indicatore Primo Giocatore (Facão), 20 Cubetti Ferita, 20 Segnalini Accordo, 20 Segnalini Vendetta, 16 Tessere Ricompensa.

Il gioco uscirà martedì 8 luglio e potrete acquistarlo [qui]

TURING MACHINE

Giocatori 1 – 4 | Età 14+ | Durata media 30′ | Autore Robert Grisel | Editore Asterion Asmodee

Il matematico e crittoanalista Alan Turing diede un importante contributo al mondo dell’informatica. Questo gioco offre la possibilità di utilizzare un proto-computer – che non ha bisogno di elettricità né di componenti elettronici – con cui scoprire dei codici segreti.

Turing Machine è un gioco veloce, impegnativo e intenso!
Scoprite il CODICE SEGRETO sfruttando un computer “meccanico” in grado di operare solamente con delle
schede perforate.
Interrogate la MACCHINA nel modo più efficiente e scoprite la risposta prima degli altri!

Come giocare:

  • SOVRAPPONI TRE SCHEDE
  • INTERROGA LA MACCHINA
  • ANALIZZA LE INFORMAZIONI E DEDUCI IL CODICE

Contenuto: 1 Tessera Macchina, 1 Supporto per le Schede Perforate, 45 Schede Perforate, 48 Carte Criterio, 95 Carte Verifica, 50 Fogli degli Appunti, 4 Aiuti Giocatore, 1 Pennarello Cancellabile.

Il gioco uscirà venerdì 11 luglio e potrete acquistarlo [qui]

AUTOBAHN

Giocatori 1 – 4 | Età 14+ | Durata media 120′ | Autore Nestore Mangone | Editore Cranio Creations

Sviluppate l’autostrada tedesca (Autobahn), costruendo e potenziando la rete autostradale federale per migliorare la vostra posizione nella società della BundesAutobahn.

Espandete la rete, realizzate differenti progetti e competete con gli altri giocatori per esportare merci e costruire stazioni di servizio; promuovete i vostri impiegati per ottimizzare la vostra strategia e migliorate la vostra plancia giocatore per sbloccare nuovi dipartimenti e aprire nuove strade verso la vittoria.

Riuscirete a sviluppare al meglio le storiche autostrade della Germania e a dare il maggior contributo all’Autobahn?

Elementi di Gioco: 1 regolamento, 1 tabellone, 1 plancia Amministrazione, 1 plancia Ufficio Edilizia, 4 plance Giocatore / Solitario, 6 schede Consegne, 69 Carte, 289 segnalini in cartone, 100 Impiegati in legno, 32 Stazioni di Servizio in legno, 8 Camion in legno, 4 segnalini Sviluppo in legno, 16 segnalini Merci in legno, 8 carte Attività per il Solitario.

Il gioco uscirà venerdì 11 luglio e potrete acquistarlo [qui]

PRINCIPI DI FIRENZE

Giocatori 1 – 5 | Età 14+ | Durata media 120′ | Autore Wolfgang Kramer | Editore Cranio Creations

Vivete l’esperienza degli anni d’oro del Rinascimento, assumendo la guida di una delle più importanti famiglie aristocratiche fiorentine.

Dovrete finanziare costruttori, artisti e accademici, in modo che le loro opere portino fama e prestigio al vostro nome.
Nei panni di mecenati, commissionerete grandi opere cercando di accrescere la vostra fama e la vostra reputazione, ma soltanto uno di voi diventerà il prestigioso Principe o Principessa di Firenze!

Questa nuova edizione contiene le regole per il solitario, oltre a due mini espansioni che arricchiscono il gioco con nuovi personaggi e una variante cooperativa e semicooperativa.

Il gioco uscirà venerdì 11 luglio e potrete acquistarlo [qui]

Troverete questi e molti altri titoli su MagicMerchant.it

Luca "il ludografico"

Il Ludografico (all'anagrafe Luca Canese) è un graphic designer e modellista, con una passione smodata per i giochi da tavolo, i libri, la storia antica, i boschi, gli orsi, gli unicorni, i giochi di Ryan Laukat, le opere di Paolo Chiari e i libri pop-up di Robert Sabuda. Scrive articoli bizzarri su vari aspetti del mondo dei GdT, realizza recensioni grafiche (le Ludografiche) dei giochi che ha provato, crea giochi sotto l'egida della LuxLu GD (con il suo collega Luigi Maini), lavora come grafico freelance per le aziende e agenzie, collabora con lo studio Labmasu come progettista di organizers per giochi da tavolo e, in passato, con la 4Grounds per la progettazione di navi di legno. E trova pure il tempo per giocare e badare alla sua casa. Consumato (e a volte scostumato) master e giocatore di GdR, passa da Eberron agli oscuri miti lovecraftiani con nonchalance, mentre la sua casa è invasa (oltre che da libri fantasy, di illustrazioni, di storia, Funko Pop e altre cose strane) da miniature dipinte e non dei più svariati giochi.

Ultimi articoli

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: